Giornata internazionale della pizza: le 10 cose che non sapevate sul patrimonio più buono dell’umanità
Diciamolo subito: la pizza non è un alimento ma una vera e propria religione.
Perché, ammettiamolo, non c'è niente di più sacro di un pezzo di pizza che si scioglie in bocca, capace di mettere d’accordo le persone di ogni parte del mondo.
Il 17 gennaio si festeggia la Giornata mondiale della pizza ma siamo proprio certi che di sapere tutto sull’alimento più sacro di sempre?
Sacro e profano
Il 17 gennaio tutto il mondo si festeggia in tutto il mondo il World Pizza Day. La scelta del giorno non è casuale perché coincide con i festeggiamenti Sant'Antonio Abate, patrono dei fuochi e di tutte quelle professioni che al fuoco sono strettamente legate, e quindi anche i pizzaioli. Religione e cibo che si incontrano per celebrare uno degli alimenti più sacri della storia
Ricchi premi e cotillon
Dal 5 febbraio 2010 la pizza è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita (STG) dell'Unione europea e nel 2017 l'arte del pizzaiolo napoletano, di cui la pizza napoletana è il prodotto tangibile, è stata dichiarata dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.Il riconoscimento dell’UNESCO identifica l’arte del pizzaiuolo napoletano come espressione di una cultura che si manifesta in modo unico, perché la manualità del pizzaiuolo non ha eguali e fa sì che questa produzione alimentare possa essere percepita come marchio di italianità nel mondo.
Le origini
Le prime notizie riguardo alla pizza napoletana risalgono al periodo all’inizio del Settecento quando il cuoco italiano Vincenzo Corrado scrisse infatti un trattato sulle abitudini alimentari di Napoli, osservando come fosse comune condire la pizza e i maccheroni con il pomodoro. Invece la pizza napoletana, nella sua forma più semplice, nacque nel Seicento come evoluzione della tradizionale schiacciata di panee si condiva con aglio, strutto, sale grosso e basilico.
La Margherita e il primo forno a Capodimonte
Nel Giardino Torre nel Real Bosco di Capodimonte è possibile vedere lo storico forno dove si narra sia stata cotta la prima pizza Margherita della storia. Nel giugno 1889 il cuoco Raffaele Esposito della Pizzeria Brandi fu convocato alla Reggia di Capodimonte per cucinare tre pizze su invito della Regina d'Italia Margherita di Savoia. La sovrana apprezzò particolarmente la pizza con pomodoro, mozzarella e basilico, colori della bandiera italiana. Il piatto venne quindi immediatamente ribattezzato in onore della regina.
Forno a legna, non scherzate
Secondo il disciplinare per la definizione di standard internazionali per l'ottenimento del marchio "Pizza Napoletana" la cottura deve avvenire in forno a legna a circa 485 °C per non più 60-90 secondi. Se non è così chiamatela focaccia, disco di pasta o in qualsiasi altro modo ma per favore “pizza napoletana”, no.
Birra e Pizza, coppia (im)perfetta
Uno degli coppie più solide in pizzeria è sicuramente pizza e birra. Un sodalizio che sembrerebbe a detta di molti esperti non proprio azzeccatissimo; infatti un vino rosè sarebbe da preferire quando si mangia una pizza. Le radici di questa combinazione vincente sono casuali e risalgono all'epoca post-fascista in Italia. In quel tempo, anche i piccoli pizzaioli di tutto il Paese ottennero finalmente l'autorizzazione per vendere alcolici a bassa gradazione (fino a 8 gradi). Questa decisione favorì la diffusione e il consumo della birra nelle pizzerie. Ma non è tutto qui, poiché il successo di questa accoppiata vincente è attribuibile anche a fattori economici e commerciali. In particolare, il trasferimento della storica birreria "Peroni" nei pressi di Napoli ha avuto un ruolo importante; la marca ha lanciato campagne pubblicitarie che associavano la birra ai piatti tipici della tradizione napoletana, con la pizza in prima fila.
Emigrante di successo
La pizza ha intrapreso un viaggio verso gli Stati Uniti grazie agli immigrati italiani in cerca di opportunità e una nuova vita. New York si rivelò il luogo ideale dove questa prelibatezza trovò una nuova dimora. Nel 1905, aprì le porte Lombardi's, la prima pizzeria americana, che portò a New York la ricetta tradizionale napoletana, contribuendo così a diffondere l'amore per la pizza nel continente americano.
Pizza, Pita o Pinsa?
“Pizza” è senza dubbio una delle parole italiane più nota all’estero. La parola ha origini incerte, ma si ritiene che derivi dal latino "pinsa", participio passato del verbo "pinsere", che significa "schiacciare" o "stendere". Questo rimanda all'atto di stendere l'impasto della pizza. Un'altra teoria suggerisce che la parola possa avere radici nel greco antico "pitta", che indica un tipo di pane o focaccia.
Italiani consumatori seriali di pizze
Nel 2024 in Italia sono stati consumati 5,12 milioni di chili di pizza, pari a 14mila chili al giorno. Lo rileva food delivery Just Eat e sulla base di un’analisi degli ordini, sulla base degli ordini ricevuti lo scorso anno. Le pizze ordinate, se messe in fila, coprirebbero circa 6.400 chilometri e viene fame solo pensare ad una autostrada di Margherite e Capricciose.
Pizza, simbolo di fratellanza universale
La pizza è un piatto versatile e amato in ogni parte del mondo. Nato a Napoli, è arrivato ovunque e continua ad evolversi, innovarsi e a parlare in tutte le lingue. In Francia spicca la tarte flambée conosciuta anche come “pizza francese” con panna acida, cipolle caramellate e strisce di pancetta fritta. In Spagna troviamo la pizza barbacoa farcita con salsa barbecue, bacon e carne alla griglia. A Chicago la pizza per eccellenza è la deep dish pizza con i bordi molto alti assomiglia a una torta ripiena. In Corea la pizza viene condita con il bulgogi, uno dei piatti tipici locali.
Un giro del mondo, un vero e proprio trattato sui processi di internazionalizzazione vincente che rendono la pizza non un semplice alimento ma un simbolo di unione, diversità e fratellanza universale.