Martedì, 15 Aprile 2025

Food&Wine

Vedi Napoli e poi mangia: dall’11 aprile al 4 maggio la terza edizione   

Terza edizione per “Vedi Napoli e poi Mangia”, progetto promosso e finanziato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli.

La Napoli che non ti aspetti: parte il ciclo “4+1. Incontrare il vino coi 5 sensi” a Villa di Donato

Con La Napoli che non ti aspetti. Musica e vini fuori dal coro prende il via venerdì 11 aprile alle 20.30 un nuovo ciclo di appuntamenti a Villa di Donato dedicati alla musica e al buon vino, organizzati in collaborazione con la Ses, la Scuola Europea di Sommelier.

A Napoli il congresso Slow Food

Slow Food Napoli si prepara a un importante momento di confronto e programmazione con il Congresso Slow Food Napoli, che si terrà giovedì 20 marzo 2025 alle ore 16:30 presso la Sala del Consiglio della Municipalità 2, in Piazza Dante 93 a Napoli.

Le Donne del Vino a Vinitaly 2025

Le Donne del Vino si presentano a Vinitaly 2025 con un tema forte e attuale: l’innovazione, scelta come filo conduttore delle attività dell’anno.

Metti una sera a cena…alla la Pizzeria Ro.Vi di Ercolano

Con il nuovo anno ripartono gli appuntamenti della rassegna "Metti una sera a cena…", presso la Pizzeria Ro.Vi di Ercolano.

L’appuntamento di giovedì 16 gennaio vedrà una sorta di gemellaggio sotto l’egida del Miglio d’oro, da Ercolano a Torre del Greco.

Accanto a Vincenzo Damiano e Rocco Campana, patron di Ro.Vi, che ha la sua sede al piano terra di quella Villa De Bisogno di Casaluce, da cui storicamente prendeva avvio la Strada Regia delle Calabrie, ci saranno, infatti, due importanti protagonisti del mondo del food che, da anni, portano in alto il nome di Torre del Greco: lo chef Vincenzo Guarino e il pastry chef Carmine Di Donna.

Guarino, ben quattro stelle Michelin ottenute, negli anni, in altrettanti ristoranti italiani, oggi è brand chef presso La Corte degli Dei, il fine dining di Palazzo Acampora, ad Agerola; Di Donna, dal 2017 membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, attualmente svolge attività di consulenza.

Il 16 gennaio, a partire dalle 20.00, tutti assieme interpreteranno il tema “Rosso Corallo”, in cui il colore rosso farà da filo conduttore.

Il menu prevede i finger food Bon Bon al pomodoro, Polenta fritta con ragù napoletano e Bao al vapore; a seguire, Assoluto di Corallo: pasta con crostacei, spuma di fagioli e cialde di corallo ed Espressione del momento della “Mia Scarpariello’’; Vincenzo Damiano proporrà la Montanara a Doppia Cottura, fritta e al forno.

In chiusura, predessert, seguito da Millefoglie con crema alla vaniglia e frutti rossi.

Info e prenotazioni: 081 461 76 90

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER