Mercoledì, 26 Giugno 2024

Consumo Critico

Amicar Flegrea: alla ricerca di soluzioni per potenziare il car sharing a Bacoli

Si è parlato di come potenziare il car sharing nella città di Bacoli, zona bellissima e ricca di attrattive turistiche ma dalla logistica complicata perché difficilmente raggiungibile attraverso i mezzi di traporto pubblico. Il tema della mobilità sostenibile torna ad essere centrale nel Comune di Bacoli che aveva già patrocinato e ospitato, lo scorso 22 marzo presso la Casina Vanvitelliana, la presentazione ufficiale del progetto Amicar Flegrea, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Nuovo Codice della strada: ecco cosa prevede

Potrebbe essere approvato prima dell’estate, il disegno di legge di revisione del Codice della strada, già passato alla Camera e ora al vaglio del Senato. Se diventerà realtà, la legge andrà ad introdurre una serie di importanti novità, tra cui una stretta sull’uso dei cellulari e sull’abuso di alcol e droghe alla guida, tra le principali cause di incidenti sulle nostre strade. D’altronde, proprio la sicurezza alla guida è un tema molto centrale e attuale in questo periodo, costellato purtroppo da cronache sempre più frequenti che richiamano l’attenzione sull’importanza di responsabilizzare i guidatori e, in particolar modo i neopatentati, a comportamenti corretti.

Qualità dell'aria, la pagella della Regione Campania

È proprio il caso di dirlo: l'aria che tira in Campania non è poi così male. Si aggiudica la sufficienza la Regione Campania per quanto riguarda i risultati per l'anno 2023 della rete di monitoraggio della qualità dell’aria della Campania, costituita attualmente da 41 stazioni fisse distribuite sul territorio regionale. Il decreto suddivide il territorio in tre zone: agglomerato Napoli-Caserta, zona costiero-collinare e zona montuosa.

Pensiline High Teck, tutti contenti con la strategia di IGPDecaux

La pensilina dell’Autobus diventa Smart. Non siamo in Svizzera ma a Napoli, città sempre al centro delle polemiche quando si parla di mezzi pubblici.

Liceo del Made in Italy, cosa è e come iscriversi

Sono in totale 114 i licei a indirizzo Made in Italy sinora approvati sul territorio nazionale, di cui ben 22 nella Regione Campania. L’indirizzo scolastico, nei fatti non ancora attivato, è stato pensato per sostituire l'indirizzo economico-sociale, già previsto dal liceo delle scienze umane, e per questo hanno potuto fare domanda solo i licei che già oggi lo offrono.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER