Mercoledì, 26 Giugno 2024

Barsport

Finalmente è finito

Non ricordo mai un anno in cui io abbia atteso con un tale senso di liberazione la fine di un campionato. Sarà perché magari avevamo qualcosa da conquistare fino all’ultima giornata – un posto in Champions o in Europa in generale – sarà perché magari quel qualcosa lo avevamo già conquistato, ma era sempre bello vederli giocare (e non mi riferisco solo alla stagione passata), non mi è mai capitato di pensare “Grazie al Cielo è finita”, né di aver sentito l’impulso di mettermi a spolverare durante una partita, trattenendomi perché dovevo pur sempre commentarla. Commentarla, poi. Che c’è da commentare? Uno strazio soporifero assolutamente indecente. Offensivo. Né mi era mai capitato di sentire che mio padre ha preferito vedere i Puffi con i miei nipotini invece di Napoli-Lecce. I Puffi. Invece della partita. Che tanto sempre azzurri sono, è vero, però a mia memoria una cosa del genere non è accaduta mai.

Così lontano, così vicino

Così lontano, così vicino: è questa la sensazione che si ha guardando Sarò con te, il documentario dedicato all’epico, glorioso scudetto del Napoli vinto il 4 maggio del 2023, con cinque giornate d’anticipo, sedici punti di vantaggio sulla seconda e una serie di primati che è quasi ridondante ricordare. 

La Via Crucis

Ridendo (non sempre) e scherzando questo è il nono anno in cui io e il buon Carlo Hermann curiamo questa rubrica. Lui cattura le immagini più significative della partita e io cerco di restituire un’immagine della partita solo con le parole.

Conto alla rovescia

Oggi attendevamo una risposta seria. Come un sol uomo le due curve si sono fatte portavoce di ogni tifoso napoletano del globo mostrando uno striscione congiunto: «Aspettiamo il secondo tempo o giocate dal primo come un tempo?» Mai stata così d’accordo. Ma i nostri undici, evidentemente, no.

E alla fine arriva Jack

È bello quando vince, sempre. È bello quando vince e convince, ovvio. Ma quando vince contro la Juventus è bello a prescindere. Anche quando non è al massimo, anche quando non è proprio esattamente paragonabile alla forma aurea dell’anno scorso, anche quando la maggior parte delle occasioni le hanno avute i galeotti. Anzi, soprattutto quando loro hanno sprecato, perché di occasioni ne hanno mangiate tante, tante... È bello, fa bene, giova al corpo e allo spirito (più allo spirito che al corpo perché ho sentito distintamente le coronarie giocare a ping pong, ma va bene).

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER