Mercoledì, 26 Giugno 2024

IA e realtà virtuale: a Napoli le tendenze tech per una casa intelligente

I napoletani amano il design e le sperimentazioni tecnologiche, con un aumentato interesse per la sostenibilità. Questo il focus dell’opening organizzato da Visivo Comunicazione, martedì 18 giugno alle 18:30 in Piazza Vittoria (Via Partenope, 1) dove il designer dei vip e dei calciatori Giosuè Ippolito, inaugura un nuovo spazio dedicato all’interior design, alla progettazione, e all’evoluzione delle abitudini quotidiane attraverso la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. 

Si tratta del secondo show-room dopo quello di Pozzuoli, che consolida un’importante realtà aziendale fondata nel 1979 iniziata dal papà Gennaro Ippolito. «Gli Italiani amano il bello nella dimensione pubblica e in quella privata - spiega Ippolito, - ma hanno sempre meno tempo per dedicarsi a scelte importanti come il rinnovo della casa. Per questo motivo, utilizziamo strumenti innovativi come la realtà virtuale, che consente, attraverso un visore collegato al pc o allo smartphone, di “vivere” la casa dei sogni, aprendo porte, camminando sul pavimento, toccando oggetti. Le abitazioni infatti, sono diventate smart, connesse, e con largo uso delle nuove tecnologie, che non solo riducono il consumo di energia e acqua, ma aiutano anche a liberare la creatività e la centralità del cliente, attraverso passeggiate virtuali nelle loro future case». 

A lavoro in tutta Italia, c’è un team composto da giovani architetti, che guidato da Ippolito, va alla scoperta di nuovi designer da tutto il mondo, utilizza materiali eco compatibili, crea scenari per valorizzare gli interni e gli esterni delle case. Al centro dell’evoluzione dell’interior design: comfort, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente. Di qui il concetto di “casa intelligente”, diventato sempre più popolare, con un crescente interesse per sistemi avanzati di illuminazione, termostati intelligenti e dispositivi per la sicurezza domestica. La tecnologia dunque è al centro della trasformazione delle abitazioni negli ultimi anni. Quella virtuale dà la possibilità di creare un’esperienza 3D coinvolgente e immersiva, attraverso l’utilizzo di un visore collegato al computer o allo smartphone. Il progetto viene visualizzato in modo realistico, proprio come se fosse già realizzato. 

L’intelligenza artificiale consente invece di creare immagini d’atmosfera ed esplorare il mondo dei colori. Un laboratorio di design, un passo dal mare e dal Castel dell’Ovo, dove spicca la creatività partenopea e la realtà virtuale viene applicata al progetto di casa, e i mobili sono plasmati in ambientazioni realistiche, dove ogni dettaglio non è casuale, ma un prodotto scelto che corrisponde a un articolo acquistabile. Questa nuova frontiera attrae tanti personaggi famosi tra attori, calciatori e influencer, da ogni parte d’Italia. Nasce così uno spazio dove poter logisticamente essere d’aiuto a chi deve progettare la casa dei sogni, e con quella virtuale, questi progetti diventano davvero una realtà. 

«Un efficace equilibrio tra tecnologia e racconto autentico va sempre però considerato - ribadisce Ippolito - perché la progettazione e l’interior design, non possono prescindere dalla componente emozionale quando si tratta di realizzare gli ambienti di vita quotidiana». Temi ben noti a Ippolito, cresciuto nel mondo artistico partenopeo: il nonno Giosuè attore e impresario teatrale ebbe il merito di riportare Totó a Napoli, ed è anche il nipote del regista Ciro Ippolito. 

Author: Redazione

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER