Si è tenuta il 28 dicembre 2022, presso la sede del consiglio comunale in via Verdi, la conferenza stampa degli attivisti di #freeassangenapoli durante la quale è stato presentato un appello al Consiglio Comunale affinché venga concessa la cittadinanza onoraria a Julian Assange, vittima di una vera e propria persecuzione politica.
Notizie
Un concerto finale, corale e strumentale, di canti natalizi di diverse tradizioni internazionali, dall’America Latina all’Europa, dall’Ucraina alla Russia fino alla Nigeria, che rappresenta al contempo un inno alla Pace e un augurio per il nuovo anno in arrivo: è “Carols per (ri)nascere”, momento clou di “Stelle di Pace”, la costellazione di eventi ideata e curata dall’associazione culturale Kolibrì − in sodalizio con Agita Teatro, Voce alle Arti, Accademia di Belle Arti di Napoli, con il patrocinio del Consolato onorario del Portogallo – nell’ambito della rassegna “Altri Natali”, promossa e finanziata dal Comune di Napoli.
Si intitola L’Armonia per la Pace: i concerti di Natale come solidarietà per il futuro il triplice appuntamento a Nola il 28, 29 e 30 dicembre 2022 alle ore 19 con tre concerti a ingresso libero e gratuito di musica classica e da camera.
Un appello per chiedere al Consiglio comunale di Napoli la cittadinanza onoraria per Julian Assange. A lanciarlo è il comitato cittadino #freeassangenapoli, mercoledì 28 dicembre 2022 alle 12 in via Verdi.
“Noi siamo con i giovani e le giovani iraniane che combattono per la libertà, quando colpite uno di loro colpite l’intera umanità”.
- Cene calde e marsupi in regalo ai senza dimora: il Natale di Progetto Arca
- A Napoli la comunità cinese spegne le luci natalizie e accende la solidarietà
- Per-Corsi della mente: persone con sofferenza psichica diventano guide ambientali
- Dalla strada agli ospedali: i miracoli della Porta Aperta per chi è in difficoltà