Un lungo viaggio tra ricordi che mutano, si sfaldano e si ricompongono. “Promette” questo e molto altro ancora “/A.mòr.fo/”, la nuova personale pittorica dell’artista Laser, al secolo Vincenzo De Rosa, che dal 1° al 9 dicembre 2024 prenderà forma e colore negli spazi di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (Napoli).
Arte
Dodici pagine da sfogliare, dodici pagine per compiere un viaggio attraverso luoghi di Napoli che oggi non esistono più. È il calendario 2025 ideato e disegnato da Andrea Maresca, in arte Spiff, che è stato presentato venerdì 29 novembre 2024 all’A’mbasciata-Palazzo Venezia, a Napoli.
Dodici pagine da sfogliare, dodici pagine per compiere un viaggio attraverso luoghi di Napoli che oggi non esistono più. È il calendario 2025 ideato e disegnato da Andrea Maresca, in arte Spiff, che sarà presentato venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18 all’A’mbasciata-Palazzo Venezia, in via Benedetto Croce 19 a Napoli.
Si intitola “La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant’Eframo vecchio” ed è la mostra ospitata dal 2 all’8 dicembre 2024 a Villa di Donato, che ha custodito, in tutti questi anni gran parte dei manufatti, scenario di allestimenti importanti da metà ‘800, poi da tardo ‘900 dimenticati o non più esposti.
I siti UNESCO della Campania sono al centro del progetto editoriale Documento > Monumento. C’arte in fotografia, ideato e coordinato dalla ricercatrice e storica dell’arte Bianca Stranieri. Questo terzo volume della guida a percorsi storici e artistici, curata dall’architetto archivista Sabrina Iorio, con le foto di Federica Gioffredi si presenta mercoledì 4 dicembre alle 17 a Palazzo Ricca, Via dei Tribunali, 213. La collana pubblicata da Guida Editori, è sostenuta dalla Fondazione Banco di Napoli e dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Campania.