Nero Napoletano, il format dell’aperitivo fotografico organizzato da Spazio Tangram, approda all’Istituto Grenoble di Napoli (via Crispi, 86) giovedì 9 giugno 2022, dalle ore 20.30, inserendosi nell’ambito del Festival del Giallo Città di Napoli, organizzato e diretto da Ciro Sabatino.
Arte
Le sale di Villa Fiorentino (Corso Italia, 53 Sorrento) ospitano la mostra Viaggio nell’impressionismo, da Monet a Gauguin, dedicata al movimento artistico nato alla fine del ‘800 in Francia, dal 1 giugno 2022 al 2 ottobre 2022.
La rilettura dell’itinerario artistico e personale di Artemisia Gentileschi, insieme con l’osservazione delle sue opere, è il tema da cui ha tratto ispirazione Yvonne De Rosa per la realizzazione dell’opera Inquisita, un polittico composto da 10 fotografie esposto al Museo Diocesano di Pozzuoli dal 1° giugno al 15 settembre 2022.
L’edificio storico Palazzo Fondi (via Medina, 24) ospita la mostra ideata e organizzata dalla società Navigare Srl, Van Gogh multimedia e La Stanza segreta sino al 26 giugno 2022 dalle ore 9.30 alle ore 20.30.
Un nuovo percorso di visita dedicato agli antichi ospedali napoletani, dove la storia sanitaria si intreccia con quella sociale e l'arte. Ad organizzarlo sono la Cooperativa Manallart e il Museo delle Arti Sanitarie, venerdì 3 e sabato 4 giugno 2022 alle 10.30.