Una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, certamente perfettibile ma da non mettere in discussione come intervento indispensabile per tutti, non solo per i poveri, che ne sono i diretti beneficiari. Sembrano concordare su questo punto i partecipanti alla tavola rotonda – dal titolo provocatorio Reddito di cittadinanza: solo scrocconi? - che si è tenuta stamattina al Complesso Monumentale di Santa Maria a Napoli.
Il Click
Una Napoli malinconica, crepuscolare, deserta. Una città in cui mancano tutti i riferimenti, anche visivi, ai luoghi iconici, dal Vesuvio ai vicoletti con i panni stesi. È quella raccontata in “Santa Lucia”, film di esordio del regista e sceneggiatore napoletano Marco Chiappetta, realizzato da Teatri Uniti e dal produttore Angelo Curti, in sala dallo scorso 3 novembre.
Eventi, seminari e itinerari alla scoperta di storie, tradizioni e leggende della città. “Vedi Napoli Sacra e misteriosa e poi torni”, il progetto sostenuto e promosso dall’assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, è in programma dall’8 novembre al 23 dicembre 2022.
La Campania è la regione con il maggior numero di nuclei percettori del reddito e della pensione di cittadinanza: a giugno 2022 il 22% delle prestazioni in Italia sono state erogate nella nostra regione, seguita da Sicilia (19%), Lazio (10%) e Puglia (9%).
Un nuovo fine settimana ricco di eventi a Napoli, in programma da venerdì 4 a domenica 6 novembre 2022. Fra arte, teatro, cinema ed altri incontri interessanti, numerose le iniziative dedicate a grandi e piccini. Ecco una selezione a cura della redazione di Napoliclick.