E’ il primo evento gastronomico in città dopo la fine dello stato di emergenza pandemica.
Incontri
Goethe-Institut Neapel presenta Wandering Translators in “Radiopoesia”, la quarta edizione della piattaforma per voci della poesia contemporanea tedesca e italiana in traduzione.
Nell’ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, parte l’iniziativa Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene, a cura di KforB, domenica 22 maggio 2022, alle ore 17.30 presso piazza dei Martiri a Procida.
Venerdì 20 maggio dalle 10 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, si terrà la premiazione dei vincitori del concorso #CriticaMente Open School Contest.
Un convegno dedicato all’attualità della proposta mutualistica in ambito sanitario e socio-assistenziale realizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 145 anni della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, ente no profit che dal 1877 è al fianco di cittadini, lavoratori e imprese portando quotidianamente un esempio concreto di aiuto reciproco.