Oltre 30 tra cantine, consorzi, associazioni e realtà vitivinicole del territorio campano, ma anche musica, momenti di divulgazione e di avvicinamento al vino, specialmente per i più giovani. E ancora workshop, mostre, degustazioni e tanto altro: si avviano alla conclusione i preparativi in vista dell’evento che promette di trasformare per due giorni Carditello nella Reggia del vino.
Incontri
In occasione dell'Equinozio di Autunno, quando luce e ombra sono uguali e si onora un nuovo raccolto dei frutti della Terra, domenica 29 settembre 2024, si terrà un evento presso il Bosco di Capodimonte a Napoli, per celebrare questo passaggio della Ruota dell'Anno.
Un compleanno speciale, quello del Premio Napoli: sono 70 anni che è nato – prima manifestazione del genere a sorgere nel nostro Paese, nel lontano 1954 - e che promuove la lettura offrendo riconoscimenti alle opere e agli autori più significativi di Italia, Europa e oltre.
La zona orientale di Napoli protagonista della rinascita sociale e culturale della città, grazie al progetto “Affabulazione”, promosso dal Comune di Napoli con il contributo del Fondo Unico per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
A Paestum (SA), al Parco delle Mongolfiere (Via Magna Grecia) adiacente all'area archeologica di Paestum, dal 28 settembre 2024 al 6 ottobre 2024, si terrà il XIV Festival Internazionale delle Mongolfiere. Evento appassionante che permetterà di effettuare voli in mongolfiera, in sicurezza, con pilota esperto a bordo.