Domenica, 24 Agosto 2025

Incontri

Tre mesi in libreria, rush finale della rassegna alla Libreria SI

Gran finale per “Tre mesi in libreria”, la rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino (Via Bernardo Cavallino, 80) in collaborazione con la Jack Edizioni.

Incontri sul dialetto, sesto appuntamento al Musap

Per il sesto appuntamento degli Incontri sul dialetto l’attore, autore e regista Claudio Di Palma reciterà alcuni brani dell’opera Shakespea Re di Napoli. Il famoso testo teatrale di Ruggero Cappuccio sarà la traccia letteraria di “Dialetto e la lingua che è musica”, previsto nell’ambito del ciclo di incontri curati dal Comitato per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano e organizzati dalla Fondazione Campania dei Festival.

A Napoli due eventi dei Testimoni di Geova

Nel mese di marzo 2024 i Testimoni di Geova daranno il via una campagna speciale per invitare gli abitanti di Napoli e di tutta la Campania a due eventi speciali. Domenica 24 marzo milioni di testimoni di Geova in tutto il mondo si riuniranno per commemorare la morte di Gesù Cristo, una celebrazione istituita da Gesù stesso nei Vangeli.

La donna Tessitrice, il libro di Teresa Civitella al Liceo Sbordone

Lunedì 25 marzo alle ore 10.30, presso la Biblioteca Marotta-Ajello del Liceo Classico e Scientifico F. Sbordone (Napoli, Via Vecchia San Rocco 16), sarà presentato il libro “La donna Tessitrice” di Teresa Civitella, un’interpretazione della funzione della donna nella società a partire dal mito di Penelope, tessitrice per antonomasia, fino all'età contemporanea in cui ogni donna, consapevolmente e non, riveste ancora quel ruolo.

Le Stanze di Alice: la Pasqua al Vulcano Buono

La Pasqua del “Vulcano Buono di Nola” avrà come tema “Le Stanze di Alice”. Lo stupore e la fantasia sono le protagoniste di un vero e proprio percorso dedicato, composto da 10 ambienti che si sviluppano su 1500 metri quadrati all’interno della struttura progettata da Renzo Piano. All’ingresso “Positano”, personaggi e attori in costume, accoglieranno grandi e piccini per il racconto animato e dal vivo della storia di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. L’iniziativa è in programma tutti i venerdì, sabato e domenica dal 23 marzo al 1 maggio.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER