Al via la prima edizione di Montagne di Parole Festival, l’iniziativa sostenuta e organizzata dal Comune di Arpaise in provincia di Benevento, che l’1 e il 3 dicembre riempirà la ‘Flexihall’ di Via Paolo Emilio Capone, 36 di poesie e riflessioni per ‘ridurre la distanza dalla vetta’ del vero senso di comunità.
Incontri
Martedì 5 dicembre 2023 alle 11, nella Cappella degli Illustrissimi della Cattedrale di Napoli (Via Duomo, 147), si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna natalizia “Luce di Napoli”, per raccontare i luoghi dell’arte con aperture serali straordinarie e visite guidate inedite al Duomo di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro e all’antica Cappella del Tesoro Vecchio, e appuntamenti speciali con concerti e presepe vivente, per tutto il mese di dicembre.
Un festival di tre giorni, diffuso e partecipato in uno dei luoghi simbolo della città, Palazzo Reale. Circa 90, tra ministri, scrittori, giornalisti, attivisti, saranno i protagonisti della terza edizione di CasaCorriere Festival, la manifestazione diretta da Laura Valente, in programma a Napoli, dal 1 al 3 dicembre 2023. Il tema portante di questa edizione sarà “l’etica, il coraggio delle scelte”, declinata in tutti i suoi aspetti.
Sì terrà giovedì 30 novembre alle 15, al Tribunale di Nola, un interessante evento formativo sulla responsabilità medica in ambito penale organizzato dall'Unione Giovani Penalisti di Nola in collaborazione con la rivista De Iustitia.
"La città di Napoli e il Napoli", questo il titolo del dibattito sulla città e il suo rapporto con la squadra, organizzato dalla Fondazione Valenzi nell'ambito della mostra fotografica "Ultras Napoli. Questione sentimentale" di Sabrina Del Gaudio.