I fratelli Frattasio, Enrico, noto a tutti come Erry, Peppe, Angelo e Claudio si raccontano per la prima volta alla giornalista musicale Simona Frasca, docente di etnomusicologia all’Università Federico II di Napoli.
Libri
Una storia appassionante, adatta a grandi e piccoli, che parte dal passato, narra il presente e si affaccia verso un immaginario futuro, raccontando le vicissitudini della incredibile vita di San Gennaro e dei prodigi che opererà, fino a farlo diventare santo e ad essere venerato.
È un’importante antologia dedicata all’opera lirica il volume The Last Days of the Opera/ Die letzten Tage der Oper a cura di Denise Wendel-Poray, Gert Korentschnig, Christian Kircher.
Con Le madri non dormono mai lo scrittore Lorenzo Marone vince il prestigioso Premio Elsa Morante per la narrativa. Un libro limpido e struggente, dalla scrittura essenziale e profonda, che gli è valsa la più classica delle sezioni del Premio intitolato alla grandissima scrittrice Elsa Morante.
Lunedì 17 aprile 2023 alle 17 al teatro Instabile Napoli (vico del Fico al Purgatorio, 38) si presenta il libro “L’ultimo Parlamento Generale del Regno di Napoli nell’età spagnola” (1642) (edito da La valle del tempo) di Guido D’Agostino. Ne discutono con l’autore i professori Giovanni Muto e Francesco Senatore. Modera il professore Mario Rovinello.