Si intitola “Lungo le vie del corallo” il catalogo scientifico in cui è raccolta la collezione museale “Antonino De Simone”, pubblicato dalla storica maison del corallo di Torre del Greco in occasione dei 190 anni di attività.
Libri
“Porta sul Mediterraneo”, Procida da sempre ha formato uomini e donne capaci di affrontare il mare sui banchi di uno dei più antichi e prestigiosi istituti nautici della nostra penisola. La gente dell’isola ha da sempre sfidato il mare e l’infinità dell’orizzonte, conquistandosi un peso e un ruolo nella storia e nell’economia marittima nazionale e internazionale.
Dai Campi Flegrei al mondo: tra archeologia, natura e mare, in un posto unico, a ridosso della città di Napoli, dove si fondono storia, mito e leggende, si terrà l’edizione 2022 di Campania Stories, l’evento dedicato alla stampa specializzata nazionale e internazionale riunita ogni anno sul territorio regionale in occasione della presentazione delle nuove annate dei vini prodotti nelle principali denominazioni campane.
Una delle ultime e più autorevoli voci sopravvissute all’Olocausto, firma un romanzo dedicato all’amicizia e al cinema. Lia Levi è l’autrice di “Per un biglietto del cinema in più” (Salani Editore), la storia di quattro ragazzi nel dopoguerra: l’amicizia per ricominciare a sperare e il cinema per imparare di nuovo a sognare.
Miriam e Diego, madre e figlio, si trovano in un ICAM, Istituto a custodia attenuata per detenute madri ed è da qui che Marone fa partire una storia che porterà il lettore nelle pieghe degli ultimi.