Anche la programmazione di maggio della rassegna “Il salotto musicale di Nevile Reid”, organizzata dalla Fondazione Ravello e firmata da Maurizio Pietrantonio, volge al termine.
Musica
Esce venerdì 31 maggio “Famiglia”, il nuovo album del poliedrico artista napoletano Ivan Granatino. Il progetto discografico, distribuito da Believe e già in presave, sarà disponibile anche in formato fisico e in vinile a partire da venerdì 14 giugno.
Venerdì 24 e sabato 25 maggio la città si prepara a vivere un’esperienza musicale unica: oltre 250 sassofonisti, giunti da ogni angolo del mondo, si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella per dare vita al più grande ensemble di sassofoni d’Italia, grazie alla Fondazione Giuseppe De Matola, fondata da Ann Pizzorusso in memoria del suo compagno, il sassofonista napoletano di rock'n roll Giuseppe De Matola, ed a Francesco Salime, sassofonista classico di fama internazionale che, dopo 35 anni di insegnamento al Conservatorio San Pietro a Majella, ha deciso di riunire per il concerto musicisti di fama, amici, i suoi ex allievi insieme ai corsisti.
Sabato 25 maggio 2024, dalle ore 10,30, presso lo spazio multifunzionale Lezco a Nocera Inferiore (via Matteotti 5) verrà presentato ufficialmente il nuovo lavoro musicale di Miky Up, all’anagrafe Michele Parisi, dal titolo H-CODE 44.
Dopo l’anteprima pasquale con il bellissimo Requiem di Fauré, prosegue a Sorrento – con 5 nuovi appuntamenti – la II edizione di “Soave sia il vento Così… se fan tutti”, rassegna realizzata con la direzione artistica di Maria Federica Castaldo, promosso e sostenuto dalla Fondazione Pietà de' Turchini, dalla Venerabile Congregazione dei Servi di Maria, dal Comune di Sorrento e dall'I.S. “Francesco Grandi”.