Giovedì, 11 Settembre 2025

Musica

Suonno d'Ajere: il nuovo album Nun v’annammurate

Dopo la pubblicazione dei singoli “Fotografia” (guarda il video) e " ‘E ggioche ‘e prestiggio “ (guarda il visual video) il trio Suonno d’Ajere, con la pubblicazione del nuovo album “Nun v’annammurate”, continua il suo percorso artistico di esplorazione, recupero e rinnovamento del patrimonio canoro partenopeo.

Il sax per guarire il corpo e la mente: evento al Conservatorio di Napoli

A Napoli, il 12 aprile (dalle ore 9 alle 12), presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, si terrà una straordinaria conferenza dedicata all'esplorazione del potenziale terapeutico della musica del sassofono per la salute del corpo e della mente, organizzata dall'associazione della Borsa di Studio Giuseppe de Matola.

I miei meravigliosi anni '80, il concerto di Nino D’Angelo al Maradona

Ultimi biglietti disponibili in prevendita per “I miei meravigliosi anni '80…e non solo!”, l’imperdibile concerto di Nino D’Angelo che si terrà il 29 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli.

l pianista Filippo Gorini e i Solisti aquilani in concerto per l’associazione Scarlatti

Musiche di Beethoven, Rota e Britten compongono il programma del concerto, giovedì 4 aprile (ore 20.30) al Teatro Acacia di Napoli, del pianista Filippo Gorini con I Solisti Aquilani.

Peppe Servillo e Solis String Quartet al Nest

Torna il format "Una serata al Nest con". I protagonisti saranno Peppe Servillo e Solis String Quartet in "Carosonamente", uno spettacolo interamente dedicato a Renato Carosone. Appuntamento domenica  7 aprile ore 18 al piccolo teatro di San Giovanni a Teduccio.

Dopo “Presentimento” e “Spassiunatamente”, con i quali hanno affrontato con dovuto rispetto capolavori della canzone classica napoletana, Peppe Servillo e Solis String Quartet portano in scena un nuovo concerto, questa volta interamente dedicato a Renato Carosone. “Carosonamente è un connubio affascinante tra musica e parole, storie vere e credenze popolari, storie del popolo e dal popolo. Dai classicissimi “”Tu vuo’ fa l’americano”, “Torero” e “’O sarracino”, passando per canzoni meno famose come “Tre guagliune e ‘nu mandolino” a capolavori carichi d’ironia come “Pigliate ‘na pastiglia” fino a raggiungere canzoni e testi melanconiche del dopoguerra come “Giacca rossa ‘e russetto” e “T’aspetto ‘ e nove”.

Come afferma lo stesso Peppe Servillo: “Si ride con le canzoni, ma non solo, Renato ci commuove, si commuove guardando con carezzevole ironia i suoi toreri, sarracini, americani. Carosone pensa con affetto la sua gente, con un umorismo semplice, dal basso, senza sarcasmo, senza potere, senza cattiveria nel sorriso. Egli ci porta lontano, sbagliando volutamente strada, per un imprevisto musicale e di parola, noi lo seguiamo sperando di non fare danni, magari ci travestiamo e fra di noi non ci riconosciamo. (Peppe Servillo).

Costo: € 20.00

Parcheggio gratuito; servizio Navetta Polibus che vi consentirà di raggiungere il Nest da Piazza Giovanni Bovio/stazione Metro Università. Il servizio è gratuito e comprensivo di viaggio andata e ritorno. Info e prenotazioni (via whatsapp) al 3208681011

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER