Giornalista e musicista. Due linguaggi diversi ma un solo obiettivo: raccontare. Paʃqà, al secolo Pasquale Porciello, racconta se stesso e due mondi che si incontrano e si fondono, Napoli e il Libano, nel suo primo, intenso concept album “A vita è Suonno”, scritto in lingua napoletana e registrato a Beirut.
Musica
L’Orchestra Scarlatti Young incontra Simone Bernardini, dei Berliner Philharmoniker, e Patrick De Ritis dei Wiener Symphoniker, per dar vita a due appuntamenti concertistici nel mese di giugno, entrambi presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10).
Tra gli oltre 40 artisti presenti al concerto di solidarietà Song Na Pace, c’era anche il giovane Gabriele Esposito, noto al pubblico per la rivisitazione del brano “Me staje appennenn' amò”. Il cantante si è esibito in occasione dell’evento organizzato da Gesco venerdì 3 giugno 2022 all’Arenile di Bagnoli.
Song na pace, il concerto di solidarietà che si è svolto venerdì 3 giugno 2022 all’Arenile di Bagnoli, per iniziativa del gruppo di imprese sociali e secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, ha visto la preziosa collaborazione di Massimo Jovine, in qualità di direttore artistico del grande evento musicale, e dell’attore Daniele Russo, presidente del Teatro Bellini, nelle vesti “inusuali” di conduttore della bellissima serata.
Tra gli oltre 40 artisti presenti al concerto di solidarietà Song Na Pace, il musicista Ciccio Merolla lancia anche lui il suo messaggio di pace. Una occasione offerta dall’evento organizzato da Gesco venerdì 3 giugno 2022 all’Arenile di Bagnoli che ha visto la partecipazione di oltre 40 artisti, napoletani e non, uniti dallo scopo di affermare valori di pace e fratellanza.