Mercoledì, 26 Giugno 2024

Campania Teatro Festival, su Rai 5 il docufilm di Nadia Baldi

Prima la Nazionale agli Europei, poi il Campania Teatro Festival. Sarà una serata televisiva ricca di emozioni quella di sabato 15 giugno. Alle 22,40, con replica alle 17.10 del giorno successivo, Rai5 propone ai telespettatori il tradizionale docufilm della regista Nadia Baldi sull’edizione 2023 della rassegna diretta da Ruggero Cappuccio.

Un mese di programmazione, condensato in poco meno di un’ora, per rivivere l’atmosfera di un Festival multidisciplinare, unico nel panorama culturale italiano e tra i più importanti della scena internazionale. In attesa di annunciare Il Campania Teatro 2024, si potranno ripercorrere così i momenti più significativi di un evento che ha ospitato a Napoli e in tutta la regione nomi di assoluto prestigio. John Malkovich e Ingeborga Dapkunaite, ma anche Lydia Ziemke e Chris Salter, oltre ai “nostri” Antonio Latella, Moni Ovadia, Davide Iodice, Francesco Di Leva, Euridice Axen, Maddalena Crippa, Peppe Servillo, Francesco Montanari, Galatea Ranzi, Federico e Jacopo Rampin, Claudia Castellucci e molti altri.

Prodotto dalla Fondazione Campania dei Festival, con il contributo della Regione Campania e del Ministero della Cultura, il docu-film è il racconto in immagini di 31 giorni ricchi di straordinari appuntamenti, dove il teatro è l’unico Altrove nel quale la relazione tra esseri umani mette in connessione battiti cardiaci e respiro, occhi e occhi, gesti e gesti, dialoghi e crescita di idee, in una migrazione spirituale che diventa fuga per combattere e ritornare. Una religione politeista fondata su tre soli precetti: il rispetto, l’ascolto, la libertà.

Intanto, in attesa che si sblocchi la vicenda dei Fondi di Sviluppo e Coesione che sono fonte di finanziamento anche per il Campania Teatro Festival, si continua a lavorare senza sosta all’edizione 2024. Il programma è sostanzialmente pronto, ma per renderlo ufficiale, e per conoscere dunque le date e i protagonisti della diciassettesima stagione del Festival, bisognerà confidare nella soluzione imminente di un problema che coinvolge migliaia di lavoratori dello spettacolo, impattando, a vario titolo, sull’economia del territorio.

Author: Redazione

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER