In onda in quattro prime serate su Rai1, a partire da lunedì 6 marzo, torna il Commissario di Polizia Luigi Antonio Ricciardi, al quale presta voce e volto, anche nella seconda stagione, firmata in regia da Gianpaolo Tescari, Lino Guanciale.
Televisione
È morto, all’età di 84 anni, a Roma Maurizio Costanzo, una icona del giornalismo, della televisione e, più in generale, della cultura italiana. Il conduttore e grande innovatore nel campo della comunicazione - era anche sceneggiatore e regista, ed è stato paroliere di alcune delle canzoni più belle della musica italiana - nel corso della sua lunga carriera, ha scoperto moltissimi talenti diventando un riferimento.
Sarà per la sua bellezza o per le incredibili contraddizioni che da sempre incarna, ormai sempre più set di cinema e tv vedono la città di Napoli protagonista assoluta. Basti pensare a I Bastardi di Pizzofalcone e Mare fuori, solo per fare qualche esempio tra le fiction Rai più recenti di grande successo.
La povertà a Napoli, il successo negli Stati Uniti, i milioni di dischi venduti e il ritorno nella sua città per morire davanti al suo mare. A centocinquanta anni dalla sua nascita (25 febbraio 1873), Rai Cultura propone lo speciale di Roberto Giannarelli “Enrico Caruso.
La vita, il lavoro, il genio e lo sguardo di Massimo Troisi nel documentario “Buon Compleanno Massimo”, in prima visione su Rai Tre, venerdì 17 febbraio 2023 alle 21.20.