Aperti i casting dell’edizione2022-2023 del talent di musica cristiana Ho scelto te.
Televisione
A dieci anni dall’uscita di “Vipera. Nessuna resurrezione per il commissario Ricciardi”, uno dei libri della serie del commissario Ricciardi tra i più significativi di Maurizio De Giovanni, Radio Techetè dedica una puntata speciale ai romanzi gialli, scritti da autori che ambientano le loro storie nella città in cui vivono o sono nati.
Alcune bugie ci fanno male, altre ci fanno crescere.
E' firmata da Mario Martone la nuova produzione del Rigoletto di Giuseppe Verdi che il Teatro alla Scala di Milano ha presentato lo scorso giugno, e che Rai Cultura propone giovedì 27 ottobre alle 21.15 in prima Tv su Rai5. Attivo nell’opera, nella prosa e nel cinema (il suo ultimo film, “Nostalgia”, con Pierfrancesco Favino, rappresenta l’Italia nella corsa ai prossimi Oscar), con questo spettacolo Martone è giunto alla sua settimana produzione scaligera, e proprio nella seconda metà di ottobre con Fedora di Umberto Giordano va in scena il suo ottavo spettacolo al Piermarini.
“Romanzo radicale” è il racconto dell’avventura politica e umana di Marco Pannella, attraverso le risorse espressive della fiction per i momenti più intimi, il repertorio, per i gesti che hanno fatto epoca e che nessuna rappresentazione riuscirebbe a restituire con la stessa forza e, infine, le testimonianze degli amici o di chi a lui si è opposto. Un controcanto utile e necessario per restituire, almeno in parte, la vita e la complessità di uno straordinario uomo del Novecento.