Sabato, 29 Giugno 2024

Condominio sociale: promuovere l'educazione a vivere con persone non conosciute

Ormai l'emergenza casa nella nostra città si è fatta importante e grave tanto quanto l'emergenza lavoro. Ed è un paradosso perché in realtà negli ultimi venti anni abbiamo avuto un problema di denatalità e quindi avremmo avuto bisogno di meno case rispetto a quelle un tempo disponibili.

Dagli anni Sessanta manca un vero e proprio piano nazionale di edilizia residenziale pubblica e gli ultimi interventi straordinari risalgono agli anni Ottanta con la legge 219 e la legge 167 che hanno in qualche modo soddisfatto l'esigenza derivata dal terremoto dell'80. E, nonostante questo, alcuni fenomeni spiegano questa emergenza. Il primo è la turbo-turistificazione, un fenomeno che ha reso molto più proibitivo l'accesso per ceti abbienti al mercato immobiliare. L'arrivo dei turisti in una quantità davvero impressionante, che non ha precedenti nella storia della città di Napoli, ha avviato un processo di spopolamento del centro storicoe di utilizzo di molte abitazioni per case vacanze e b&b. 

L'altro fenomeno, forse anche più importante, è quello relativo all'invecchiamento della città e della popolazione. In questo contesto si inserisce l'esperimento del condominio sociale che racconto brevemente nel mio videoeditoriale. 

GUARDA IL VIDEO EDITORIALE 

Sergio D'Angelo
Author: Sergio D'Angelo
Napoletano, tra i massimi esperti di politiche sociali, terzo settore e finanza etica in Italia. A lui si devono numerose battaglie per il lavoro, l’istruzione, le pari opportunità, la sanità, il welfare. Fondatore e presidente del gruppo di imprese sociali Gesco, è stato assessore comunale al welfare e commissario straordinario dell’ABC, azienda speciale per la gestione dell’acqua pubblica del Comune di Napoli. Nell’ottobre 2021 è stato eletto in consiglio comunale come capolista di Napoli Solidale. È giornalista pubblicista e opinionista del Corriere del Mezzogiorno.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER