Mercoledì 31 luglio ore 10-13 presso l’Edificio O Parco San Laise (Ex Base Nato) sarà allestito un punto raccolta per i bambini di Scampia. La “Fondazione Campania Welfare”, presieduta da Antonio Marciano, promuove con l’associazione “Lavoratorio Nato”, un punto di raccolta per i bambini di Scampia, sfollati dopo il terribile crollo di un solaio nella “Vela Celeste”.
Notizie
Le associazioni storiche di Scampia, riunitesi il 29 luglio 2024 in piazza Giovanni Paolo II, sottoscrivono un documento in cui denunciano con rabbia e sconcerto la grave assenza e l’incompetenza dello Stato nei giorni dell’emergenza seguiti al crollo del ballatoio nella Vela Celeste. Difatti l’emergenza si è affrontata, e si continua ad affrontare, solo grazie allo sforzo straordinario di popolazione, comitati e associazioni di base. Tanta inefficienza deve alzare il livello di allerta non solo a Scampia, tanto più in una città ad alto rischio sismico, dove tra l’altro le recenti prove di evacuazione dell’area Flegrea avevano già messo in luce la risibilità dei piani di evacuazione.
Si terrà a Napoli, dal 26 al 31 agosto, la 16esima edizione dell’Atelier di Commedia dell’Arte Contemporanea. Un appuntamento diventato ormai tradizione quello organizzato da ICRA Project (col riconoscimento del MiC Ministero della Cultura, la Regione Campania e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli).
Il Senato entra nel merito della discussione e approvazione sul Decreto carceri mercoledì 31 luglio.
Sono 500 mila le firme necessarie per presentare il referendum abrogativo della Legge Calderoli. 200 mila, invece, sono quelle che in pochissimi giorni sono già state raccolte sulla piattaforma online.