Si chiama Insuperabili ed è realizzato grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli-Assessorato al Welfare nell'ambito del progetto "Periferie inclusive" con fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero delle disabilità. Realizzato da Gesco, con la consulenza artistica del musicista Massimo Jovine e il supporto comunicativo della cooperativa Nclick, il progetto si rivolge a persone con disabilità della Quarta Municipalità di Napoli, con l’obiettivo di superare le barriere sociali attraverso l’arte e la valorizzazione dei talenti individuali.
Notizie
La Fondazione Pietà de’ Turchini riceve il prestigioso premio REMA Awards, riconoscimento tributato a chi ha contribuito in modo significativo al settore della musica antica. Il premio è stato ritirato mercoledì 5 giugno, a Stoccolma, nella cornice del Tessin Palace, dalla presidente della Fondazione Mariafederica Castaldo.
È grande la preoccupazione per i dati emersi dal "Libro Nero dell'Azzardo 2024", lo studio condotto sui numeri del gioco d'azzardo in Italia promosso da CGIL e Federconsumatori e che esamina in dettaglio il fenomeno del gioco d'azzardo in Italia, con un focus particolare sull'azzardo online.
Sabato 8 giugno 2024 alle 10 nel giardino del Teatro dei piccoli di Napoli, andrà in scena la ventiduesima edizione del Premio ABIO Napoli, “Ci credete che siamo tutti artisti?”.
"Bisogna sostituire la parola legalità con responsabilità, per ridare forza a battaglie di giustizia sociale, alla lotta alle ingiustizie ed alla illegalità". Lo ha dichiarato Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania, durante una iniziativa sui temi delle politiche sociali, tenutasi presso il 2° circolo didattico "Giancarlo Siani" di Torre Annunziata.