Sabato, 29 Giugno 2024

Primo Piano

A Napoli la quinta edizione della Biennale della Prossimità

«Per noi napoletani questo evento nazionale è una grande occasione per ribadire con forza che il terzo settore ha un ruolo di prossimità, che è vicino ai bisogni delle persone, dei territori e anche ai bisogni delle istituzioni».

Giornata internazionale contro l’omofobia: le parole sono importanti

Le parole sono importanti, come diceva qualcuno. Soprattutto quando servono a definire status e situazioni in modo corretto e rispettoso. «In modo da riuscire a sancire anche un riconoscimento sociale, oltre a quello giuridico. Ecco allora che l'utilizzo di un linguaggio gentile ed inclusivo contribuisce al diritto all'esistenza delle famiglie omogenitoriali e al benessere dei loro componenti».

Istituto Paolo Colosimo: ecco come funziona l’unico riferimento nel Sud Italia per i non vedenti

Ormai è rimasto l’unico punto di riferimento nel Mezzogiorno per le persone con disabilità visiva.

Carcere: situazione drammatica in Campania tra sovraffollamento e mancanza di cure

Sovraffollamento, presenza di detenuti con doppia diagnosi, assenza di psichiatri e psicologi, e un tasso di suicidi superiore a quello delle persone libere: sono le gravi criticità emerse dalla relazione annuale redatta da Samuele Ciambriello, garante delle persone private della libertà della Campania. I dati regionali mettono in evidenza una serie di problematiche che riflettono le difficoltà dell’intero sistema penitenziario nazionale.

Salve the Children: per le madri della Campania la vita è più difficile che altrove

Il 2023 ha registrato un nuovo minimo storico delle nascite in Italia, ormai stabilmente ferme sotto le 400mila unità, con un calo del 3,6% rispetto all’anno precedente. Le donne scelgono di non avere figli o ne hanno meno di quanti ne vorrebbero. A pochi giorni dalla Festa della Mamma, viene diffuso il 9° edizione del rapporto “Le Equilibriste, la maternità in Italia” di Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. 

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER