Venerdì, 23 Maggio 2025

Tra_Passato e Futuro: mostra-spettacolo del Caselli Palizzi

Si inaugura sabato 24 maggio 2025 la mostra – spettacolo Tra_Passato Futuro un progetto del Polo delle Arti Caselli Palizzi in collaborazione con il Comune di Bacoli.

La mostra è a cura di Valter Luca De Bartolomeis, con la partecipazione dei giovani artieri del Polo e il coordinamento di Davide D’Alò, Chiara Mallozzi, Valerio Basciano, Francesca Meglio, Rosa Sarcinella e Valentina Urti, il contributo di Fabio Borrelli, Aldo Fiorillo, Rosanna Battigaglia, Giacomo D’Alterio. Allestimento Patrizia Mauro, comunicazione e stampa Roselì Rita Ferraiuoli.

 Un evento che omaggia il patrimonio storico artistico del Polo delle Arti, del Museo Artistico Industriale e della Real Fabbrica di Capodimonte, attraverso l’incontro di tutte le espressioni artistiche.

La mostra sarà dedicata ai manufatti in porcellana realizzati recuperando antiche forme e stampi della scuola, decontestualizzati e ibridati con forme contemporanee. Attraverso l’intelligenza artificiale e la prototipazione rapida sono state ricostruite parti mancati, partendo dai materiali di archivio, di lampadari, servizi per la tavola e statuine,  poi inseriti all’interno di nuovi oggetti per la domesticità, procedendo con lavorazioni tradizionali e produzioni fatte a mano. La sezione gioielli della mostra rilegge invece, attraverso l’apporto creativo dei giovani studenti, la collezione di monili disegnati e realizzati nell’800 da Filippo Palizzi e oggi in esposizione presso il Museo Artistico Industriale.

In questo progetto di arte totale, si inseriscono le perfomance di musica e danza, un’anticipazione di quanto sarà possibile vedere alla fine di maggio, durante il PAF, il Polo delle Arti Festival, la cui direzione artistica è curata da Gianfranco Gallo, negli spazi del giardino storico della sede Palizzi del Polo. Gli spettacoli sono dedicati alla maschera di Pulcinella, altra storica espressione del ricchissimo patrimonio culturale napoletano. 

Seguirà una sfilata delle nuove collezioni delle Officine di moda del Polo. Una collezione dedicata alla natura, ispirazione sempre presente sia nelle produzioni della Real Fabbrica di Capodimonte che nelle manifatture custodite nel Museo Artistico Industriale di Napoli. Gli elementi decorativi prevalenti sono, in particolare, ricavati dall’apparato decorativo del portale maiolicato di Domenico Morelli, portale che anticipa l’ingresso alla sede Palizzi del Polo delle Arti.

Un erbolario di seta, porcellana, oro e argento disseminato su abiti dai tagli sartoriali. Tutto rigorosamente realizzato a mano dai maestri e dai giovani “artidesigner” del Polo.

Un trionfo di emozioni tra danza, musica, arte e design, immersi nella magia senza tempo del Parco del Fusaro di Bacoli e della Casina Vanvitelliana, una cornice straordinaria che accoglierà l’evento grazie alla disponibiltà del Comune di Bacoli che ha voluto sostenere e condividere il progetto per creare un dialogo orientato all’innovazione e alla valorizzazione, in una ritrovata continuità storico-artisitca, tra i siti borbonici presenti a Bacoli e all’interno del Polo delle Arti Caselli Palizzi.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER