C’è tempo fino al 22 agosto 2024 per partecipare al premio WineWise - Metodologie della trasformazione che si rivolge ad artisti contemporanei. L’iniziativa è promossa da Art Days - Napoli Campania in partnership con l’azienda vinicola Agricola Bellaria di Roccabascerana (AV), Main Partner di Art Days 2024, e vede in palio un premio di 5mila euro e una residenza artistica di tre settimane presso l’azienda.
Arte
Si inaugura oggi la mostra Street Art Evolution nella Reggia Designer Outlet, dedicata all’universo di writers e urban artist della scena contemporanea internazionale. Curata da Cosmoart in collaborazione con la Galleria Deodato Arte, espone 20 lavori da venerdì 19 luglio e fino al 19 settembre tra i viali e le piazze dell’outlet di Marcianise. La mostra si presenta come un percorso diffuso e immersivo nel mondo dell’arte di strada, attraverso una selezione di opere di celebri artisti e di più giovani interpreti.
Esponendo accanto ai lavori dei ben noti Banksy, Obey e Mr. Brainwash, opere degli street artist della scena più attuale come il siciliano-milanese TvBoy, Street Art Evolution si propone di esplorare le molteplici espressioni di un movimento che ha rivoluzionato il panorama artistico contemporaneo a colpi di vernici, acrilici e bombolette spray.
La mostra invita a riflettere sul significato e sul ruolo della street art nell'era moderna e sulla sua capacità di comunicazione su larga scala. In esposizione opere uniche e serigrafie su carta in edizione limitata, tra cui immagini cult come “Make Art Not War” di Obey e nuove iconografie come la mitologia urbana di PichiAvo, il duo di Valencia (al secolo Juan Antonio Pichi, classe 1977 e Álvaro Avo, 1985) che combina arte classica e graffitismo, immagini tratte dalla statuaria greco-romana e cromatismi accesi.
Il progetto si inserisce tra le iniziative con cui il Gruppo McArthurGlen coniuga valorizzazione artistica e impatto positivo sul territorio. Tra le altre, il contest “Cultura in Movimento: Espressioni di Identità e Tradizione”, aperto a tutti gli artisti residenti in Campania che desiderino aderire al bando, invita ad esplorare il concetto di cultura in tutte le sue forme. Le quattro opere finaliste, scelte da una giuria d’eccezione, saranno realizzate in una live performance negli spazi de La Reggia Designer Outlet e, in seguito, grazie alla collaborazione con il Comune di Marcianise, esposte in luoghi rappresentativi della città: Palazzo della Cultura, Biblioteca Comunale, Cortile Comunale, Rotonda cittadina.
“Crediamo nella forza comunicativa dell’arte, specie quella della street art, immediata, colorata e d’impatto - dichiara Fabio Rinaldi, Centre Manager de La Reggia - Con Street art Evolution e con il contest aperto a tutti gli artisti residenti in Campania continuiamo idealmente un progetto che abbiamo iniziato nel 2021 invitando a La Reggia lo street artist Jorit in una performance live, oggi la sua Frida è in esposizione permanente proprio all’ingresso del Centro”.
Ponticelli, Scampia, il centro storico, la Sanità: con il primo bando per l’arte contemporanea del Comune di Napoli, attraverso il quale l’istituzione ha stanziato 200mila euro, da giugno a dicembre in città saranno realizzati 11 progetti, che vedranno altrettanti eventi espositivi accompagnati da workshop, incontri con artisti, talk e visite guidate.
Entra a far parte della collezione del Museo Possibile di Nola (Na) un’opera dell’artista Nicholas Tolosa. Il dipinto, che misura 112x123cm, dal titolo “Zwanga”, sarà inserito nella collezione permanente del museo.
L’estate è il momento ideale per visitare nuovi luoghi di interesse, in fuga dalla calura cittadina verso zone più fresche e borghi tutti da scoprire. Potrebbe essere un’idea fare tappa nel Sannio alla scoperta di due dei suoi luoghi culturali di maggiore importanza: il Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino e il Castello di Montesarchio.