Quarantacinquemila euro per permettere agli organi di San Gregorio Armeno di tornare a suonare dopo un secolo di silenzio. A tanto, infatti, ammonta la 2 donazione che i Rotary Club partenopei hanno effettuato a favore della Soprintendenza partenopea per permettere l'annunciato restauro.
Arte
Finissage della mostra “Nel Suo Grembo il Cuore del mondo" di Eleonora Rinaldi, in programma sabato 25 maggio 2024 alle 19 nella chiesa di Santa Luciella ai Librai a Napoli, all’interno di una iniziativa dell’associazione Respiriamo Arte. In occasione della chiusura dell’esposizione ci sarà una riflessione musicale a cura del Collettivo artistico vesuviano.
Martedì 21 maggio, alle ore 11 nella sede dell’Università degli studi di Napoli "L'Orientale" di Palazzo Corigliano, l’artista e filmaker libanese Akram Zaatari (1966) presenta le opere e i temi di “Father&Son”, la sua prima mostra italiana in corso presso la Thomas Dane Gallery, in Via Crispi. Introducono il Rettore Roberto Tottoli e la direttrice del Daam Roberta Giunta. Discutono Francesca Bellino e Maria De Vivo.
La libertà di espressione è assoluta protagonista dell’opera di Davide Dormino “Anything to say?” che sarà installata a Napoli, piazza Dante, con il patrocinio del Comune dal 25 al 31 maggio 2024.
Riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro del Parco Archeologico di Ercolano. I visitatori potranno trasformarsi in veri e propri esploratori con caschi, mantelline e torce, per andare alla scoperta della storia dell’antica città. Appuntamento bisettimanale per i turisti uniti in gruppi di 10 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre con 6 turni, con un’interruzione nei mesi di luglio e agosto.