Si intitola “Locus Solus/Solis” ed è la mostra di Marco Bagnoli, a cura di Marina Guida, che potrà essere visitata nella Certosa di San Giacomo fino al 7 giugno 2024.
Arte
Napoli ospita il Maggio dei Monumenti 2024: dal 3 maggio al 2 giugno aperture straordinarie, spettacoli, incontri, laboratori, performance e una mostra diffusa articolata in cinque sezioni attraverso la città, offriranno ai cittadini e ai tanti turisti attesi la possibilità di scoprire storie e nuovi luoghi, di muoversi attraverso strade e quartieri seguendo narrazioni inedite.
Dopo Pistoia, Santiago di Compostela e Roma, la mostra fotografica “Pistoia Santiago d’Italia: l’Altare Argenteo di San Jacopo”, realizzata con le foto di Nicolò Begliomini e l’impegno congiunto dei comuni di Napoli e Pistoia, arriva nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli a Napoli. L’allestimento sarà visitabile dal 1° maggio al 30 giugno 2024.
Da oggi, mercoledì 24 aprile,è possibile visitare il Pio Monte della Misericordia e il Tesoro di San Gennaro acquistando un unico biglietto di ingresso integrato per ammirare la storia, la cultura e l’arte custodite nei due siti storici nel cuore di Napoli.
Palazzo Reale di Napoli si prepara ai ponti di primavera e alla grande affluenza turistica in città organizzando una serie di aperture straordinarie e di iniziative per implementare l’offerta culturale al pubblico.