Una raccolta di fotografie provenienti da un faldone quasi del tutto inedito e molti provini a contatto originali. Dal 20 gennaio 2023, Magazzini Fotografici ospiterà nei suoi spazi “Il tempo sospeso. Focus su Luciano D’Alessandro”, percorso espositivo che punta l’attenzione sul grande autore e sul suo archivio.
Arte
La mostra “In Vitro Humanitas” al Museo Cappella di San Severo è stata prorogata. Per chi desidera, è ancora possibile visitare la mostra delle opere di Mauro Bonaventura, che espone i suoi corpi vitrei. Si tratta di Homo erectus, realizzata in vetro e policromo, e Flying, una figura sospesa che ricorda il Tuffatore di Paestum; le due opere replicano all’intrico delle Macchine anatomiche.
Dopo il grande successo dei precedenti appuntamenti, sabato 14 gennaio 2023 ritorna Una Luna al Museo che animerà il percorso sotterraneo del LAPIS Museum a partire dalle ore 18.00.
Composing Bioethical Choices è il nome della mostra dell’artista ucraino-russo Aljoscha, che sarà ospitata per la prima volta in Italia dalla Fondazione Made in Cloister (piazza Enrico De Nicola, 48), da sabato 11 febbraio 2023, ore 11.00 – 21.00.
Centocinquantaquattro opere originali e 34 fotografie: per la prima volta in assoluto, Napoli ospita dal 14 gennaio al 10 aprile, una mostra su Edgar Degas sottolineando così il legame che in più occasioni il pittore e scultore francese rinnovò con la città dove risiedeva parte della famiglia, in particolare il nonno paterno.