Pier Paolo Pasolini: i suoi “100” volti è il progetto pensato da Giffoni in occasione del centenario della nascita di una delle voci più rappresentative e controcorrente del Novecento italiano.
Cinema
Trenta film e numerosi ospiti per "Il Cinema indimenticabile", rassegna gratuita curata dall'associazione Arci Movie, ospitata nella Fonderia Righetti di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano. Si parte martedì 12 luglio 2023 con una serata speciale alla presenza di Giorgio Zinno, Sindaco del Comune di San Giorgio a Cremano che patrocina l'iniziativa culturale.
Procida è il titolo del film collettivo realizzato dai giovani partecipanti al Procida Film Atelier 2022, nell’anno di Procida Capitale Italiana della Cultura, che è tra le opere “fuori concorso”selezionate alla 76ªedizione del Festival di Locarno.
Ospite d’onore della tredicesima edizione del Social World Film Festival, Mira Sorvino ha incontrato a Vico Equense (Napoli) i giovani autori per una masterclass di recitazione. Vincitrice di un Oscar e un Golden Globe diretta da Woody Allen, l’attrice ha raccontato i set che ha vissuto con Spike Lee, Guillermo del Toro, fino al recente “Lamborghini” di Bobby Moresco.
A 80 anni dalla nascita di una delle icone più amate della televisione italiana, il cinema celebra Raffaella Carrà (18 giugno 1943-5 luglio 2021) e la sua fenomenale carriera con RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio.