Apertura serale straordinaria dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali al costo simbolico di un euro: sabato 14 maggio 2022 torna l’appuntamento con la “Notte Europea dei Musei”, su iniziativa del Ministero della Cultura. Anche la Campania partecipa all’evento con numerosi luoghi di interesse storico che spalancano le porte ai visitatori.
Il Click
Fra le iniziative organizzate per il Maggio dei Monumenti e la Notte Europea dei Musei, il weekend a Napoli è ricco di appuntamenti con passeggiate interculturali, visite guidate, aperture straordinarie di siti archeologici e non solo.
Da simbolo di divisione a simbolo di unione: i muri e le mura di Napoli sono i protagonisti del Maggio dei Monumenti, in programma dal 13 maggio al 12 giugno 2022, con iniziative organizzate in tutte le municipalità. Al centro di questa 28esima edizione c’è “Muraria”, il festival di street art promosso dal Comune con il finanziamento della Città Metropolitana.
Arriva a Napoli la più grande performer vivente, Marina Abramović, per la prima volta al Teatro di San Carlo come protagonista di 7 Deaths of Maria Callas, opera di cui è autrice e interprete, dedicata all’indimenticabile soprano greco che ancora oggi affascina il pubblico di tutto il mondo.
Fotografie vintage, locandine originali di film, opere in prima edizione e articoli di giornale per raccontare uno scorcio di vita di Pier Paolo Pasolini che a marzo scorso avrebbe compiuto cent’anni. Pezzi autentici di storia dello scrittore che fanno parte di “100 Pasolini”, la mostra itinerante a lui dedicata, ospitata nelle città di Casalnuovo di Napoli e Brusciano, tra maggio e giugno 2022.