Un altro fine settimana di arte, cultura, spettacoli e visite guidate a Napoli, alla scoperta di tesori nascosti. Proseguono gli appuntamenti con il Maggio dei Monumenti 2022 in giro per la città.
Il Click
Dopo un lungo stop per la pandemia, torna il premio nazionale Megaris che celebrerà la sua ventinovesima edizione sabato 21 maggio 2022 a partire dalle ore 9.30 al Circolo Nautico Posillipo. Premio culturale e sociale insieme, il Megaris si rivolge a personalità che si sono distinte nel campo della poesia, della narrativa, delle arti e in diversi ambiti di attività, con riconoscimenti alla carriera e una particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti.
Arrevuoto, il progetto teatrale ideato da Roberta Carlotto e curato da Maurizio Braucci, giunge al suo sedicesimo movimento. Il 21 e 22 maggio al Teatro San Ferdinando si danno appuntamento, per la prima volta dal vivo dopo due anni di stop, i principali protagonisti dell’iniziativa culturale e sociale che, in questi anni, ha coinvolto adolescenti delle scuole e delle associazioni di Scampia e del centro storico di Napoli.
In Un Posto Al Sole presta il volto al dottor Bruno Sarti, compagno del vigile Salvatore Cerruti (alias Cosimo Alberti): l’attore napoletano Giovanni Caso ci racconta gli ultimi risvolti del suo personaggio, recentemente al centro di vicende molto “intriganti”. Sì, perché l’integerrimo dottore, sempre tutto d’un pezzo, all’opposto del suo Sasà, più esuberante e giocherellone, tradisce il suo amore con un infermiere conosciuto in reparto (Marco, interpretato da Antonio Landi).
Entra nel vivo il Festival Internazionale di Giornalismo Civile “Imbavagliati”, ideato e diretto da Désirée Klain, che dal 2015 dà voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi.