“Dialetto e scuola”. È questo il tema del primo appuntamento del ciclo di incontri sulla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, un progetto nato dalla sinergia tra il comitato scientifico nominato dalla Regione Campania, composto da Maurizio De Giovanni, Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Rita Librandi, Nicola Franzese, e la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio.
Incontri
Sarà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a svelare martedì 16 gennaio 2024 alle ore 10, presso la Biblioteca del liceo classico e scientifico “Francesco Sbordone” di Napoli, la targa commemorativa per lo storico Raffaele Ajello e il filosofo Gerardo Marotta.
In occasione del quindicesimo anno di attività, la Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania ha promosso un ciclo di incontri dedicato alla conoscenza di tutte le problematiche che devono affrontare le vittime innocenti di reato nel percorso sociale, psicologico e giudiziario successivo all’evento criminoso.
Anticipando la Giornata Mondiale della Neve che si celebra il 16 gennaio, nel weekend del 13 e 14 gennaio 2024, Città della Scienza presenta una serie di coinvolgenti laboratori dedicati all’acqua e le sue metamorfosi in neve e ghiaccio. I piccoli esploratori potranno vivere la magia dell’inverno imparando, giocando e divertendosi.
In Sala Assoli, da venerdì 12 gennaio ore 20.30 parte la seconda edizione di We love Enzo, rassegna dedicata alla lingua scenica di Enzo Moscato, autore ormai considerato un classico contemporaneo: la sua poetica e il suo pensiero saranno al centro di un percorso che si snoda tra drammaturgia, cinema, arte e fotografia.