Martedì, 22 Aprile 2025

Incontri

Prevenire i tumori si può: incontro e mostra a Città della Scienza

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Destinazione Salute: Prevenire i tumori si può”, Città della Scienza ha organizzato per il 30 gennaio 2024 alle 10 una tavola rotonda intitolata “Prevenire i tumori si può e si deve, a partire da stili di vita sani”.

È un’impresa dire no alla violenza: l’evento al teatro San Ferdinando di Napoli

Si intitola “È un’impresa dire no alla violenza” ed è l’evento-sfilata, frutto della collaborazione fra l'Ente Nazionale per il Microcredito e la cooperativa sociale EVA, in programma martedì 30 gennaio 2024 alle 17.30 al Teatro San Ferdinando di Napoli.

Università e impresa, un incontro per costruire il futuro del Sud Italia

Unire le forze e i saperi, puntando tutto sulle nuove generazioni: è la sfida lanciata dall'Università Federico II di Napoli che giovedì 1 febbraio 2024, a partire dalle ore 13,30 ospiterà presso il Complesso Monumentale di San Giovanni, a Cava de' Tirreni, l'incontro “Percorsi di innovazione e imprenditorialità, in collaborazione con il Dipartimento di Eccellenza 2023-2027, lo Jacobs Technion-Cornell Institute e L'United State Mission-Italy.

Il suono e i sensi delle opere di Ruggero Cappuccio per gli incontri sul dialetto a Napoli

Brani tratti da sette testi teatrali e due romanzi di Ruggero Cappuccio. Sono queste le armonie letterarie di “Dialetti: il Suono dei Sensi-Il Senso del Suono”, la mise en espace a cura della regista Nadia Baldi, vicedirettrice artistica della Fondazione Campania dei Festival, che andrà in scena lunedì prossimo 29 gennaio alle 16, con ingresso libero, al MUSAP-Circolo Artistico Politecnico in piazza Trieste e Trento a Napoli (Palazzo Zapata).

Un viaggio speciale nel corpo umano a Città della Scienza

Un affascinante viaggio nel corpo umano a Città della Scienza nel weekend del 27 e 28 gennaio 2024, in collaborazione con SORESA S.p.A – Società Regionale per la Sanità. In un’avventura straordinaria attraverso i misteri, le meraviglie e le curiosità che si celano nel nostro complesso organismo, piccoli e grandi visitatori potranno scoprire l’anatomia e le funzioni degli apparati e dei sistemi che ci permettono di vivere, muoverci e sperimentare il mondo intorno a noi.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER