Al via Il Festival delle Ville Vesuviane 2023: la XXXIV edizione della kermesse avrà luogo dal 7 al 30 luglio in varie location tra cui Villa Campolieto, Villa delle Ginestre, Villa Bruno e altre dimore storiche della zona vesuviana.
Incontri
La piazza avrà una luce e un profumo nuovo grazie al progetto Riparthenope, che, dopo il grande successo dei primi tre appuntamenti, prosegue con il quarto evento programmato martedì 11 luglio 2023 dalle ore 20.30, nell’ambito di “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli.
Si terrà giovedì 6 luglio 2023 alle ore 10 nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta la conferenza stampa di presentazione dell’ingresso del Lapis Museum - Museo dell’Acqua di Napoli nella Rete Mondiale Unesco dei Musei dell’Acqua.
Sabato 8 luglio ore 20.00, Torna la visita guidata teatralizzata di NarteA Echi della Rivolta, un affascinante percorso che conduce i visitatori nell’atmosfera della rivolta del luglio 1647 - quando il popolo napoletano si ribellò al viceré spagnolo, il Duca D’Arcos - ponendo l’accento sugli aspetti sociali, politici e storici in cui agì la figura carismatica e trascinatrice di Masaniello.
La slam poetry arriva al Pessoa con Aldolà Chivalà, live il 6 luglio alle 21. Il progetto Aldolà Chivalà nasce nel 2009 dall’incontro tra il pro-duttore artistico Mauro Romano e Aldo Laurenza.