Nell'ambito del ciclo "Il sabato della Biblioteca" è in programma Sabato 17 giugno dalle 11 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983 una mostra e un incontro su “Valenzi e la Tunisia”, sul rapporto tra Maurizio Valenzi e la Tunisia, le sue radici, la sua cultura anche attraverso i libri d’arte.
Incontri
È dedicato a tutti gli appassionati del mare “San Giovanni da aMare", l’iniziativa dall'Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani. La storica processione - giunta alla sua XX edizione - rappresenta un momento di dedizione al Santo Patrono e vede il coinvolgimento sia di credenti che di semplici appassionati del folclore cittadino.
“Attese. I luoghi sospesi dove i bambini si nascondono per incontrarci” sarà il tema dell’incontro in programma domani, 15 giugno 2023 dalle 17 alle 20 a Napoli presso gli spazi del ristorante Il Poggio (in via Nuova Poggioreale 160C). Si tratta di una lettura teatralizzata per parlare di famiglia e di tempo da dedicare ai figli, nell’ambito degli incontri rivolti al territorio del Polo Territoriale per le famiglie della IV Municipalità del Comune di Napoli gestito dal gruppo di imprese sociali Gesco.
Laboratori, workshop, giochi, un'area per i bambini e - grande novità di questa edizione - una sezione dedicata alla musica live: Il Pessoa Luna Park si conferma un appuntamento atteso e amato dai Napoletani, totalizzando 4500 ingressi effettivi nel suo primo weekend di apertura.
Un nuovo appuntamento con “Diritti e Autori”, la rassegna letteraria e civica del Social Break Point di San Sebastiano al Vesuvio nella centralissima Piazza Municipio. Il cortile dell'hub sociale del comune vesuviano sta ospitando una ricca serie di presentazioni letterarie, in programma fino al 4 luglio 2023.
- Doppio appuntamento a Napoli per le Giornate Europee dell’Archeologia
- Design Beyond Dersign, non solo moda per l’evento dell’Accademia ospite di Foqus
- Vivo Fest, la sesta edizione con Francesco Di Bella
- Esplorare il passato, valorizzare il presente, pensare al futuro: Giornate Europee dell'Archeologia