Da venerdì 14 a domenica 16 giugno, dalle 10 alle 20, NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria 2024, con il titolo “Ri-Generazioni”, declinato nelle cinque isole tematiche “Generi”, “Visioni”, “Generazioni”, “Cognizioni” e “Nuove Memorie”, arriva negli spazi del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli.
Libri
In libreria dallo scorso 15 dicembre, “L’Arte della Felicità” di Aldo Masullo, viene pubblicato nella collana “PasSaggi” delle edizioni Colonnese, ed è curato da Francesca Mauro e Luciano Stella, che nelle prime pagine ricordano: «Masullo è stato un grande maestro e un luminoso riferimento nelle nostre vite. Ci ha accompagnati con affetto, calore e saggezza nelle undici edizioni de l’Arte della Felicità - Incontri e conversazioni, offrendoci il suo profondo e generoso pensiero e il suo sguardo sui grandi temi della nostra esistenza».
Si intitola “Behind the Icons. Raising the Flag on Iwo Jima” ed è il nuovo libro di Roberta Fuorvia, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. Il volume sarà presentato martedì 10 giugno 2024 alle 18.30, al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo a Napoli. L’autrice dialogherà con Irene Alison.
Si intitola “Due Siciliae in breve” ed è il libro di Annunziata Sannino (Giammarino Editore), che sarà presentato venerdì 7 giugno 2024 alle 18 nella Villa Fernandes a Portici. Il recupero della memoria storica dei luoghi e dell’identità compie un altro passo in avanti, con un appuntamento dedicato alla formazione.
«È una biografia sentimentale, volutamente in prosa poetica, in cui Troisi, profondo conoscitore dell’animo umano, è presente con il suo cuore in tutte le pagine».