Nel sentire comune Cesaria Beccaria è una delle icone della modernità: il filosofo che mobilitò i lumi della ragione e la forza dell’empatia contro la tortura e la pena di morte. Mercoledì 25 ottobre 2023 alle 10:30 nella Fondazione Banco di Napoli, la presentazione del libro Violenza e giustizia. Beccaria e la questione penale del filosofo francese Philippe Audegean.
Libri
Lo spazio libreria Laterzagorà Napoli riprende le sue attività all’interno del Teatro Bellini di Napoli. Ambienti un po’ più ristretti – adiacenti all’ingresso del Piccolo Bellini – ma vedute e proposte ancora più ampie caratterizzeranno gli appuntamenti curati dall’associazione A Voce Alta. Tra le novità annunciate di quest’anno, il bookcrossing. Chi vorrà, potrà prendere dagli scaffali dello spazio un libro, purché ne lasci uno a sua volta, in uno scambio di storie, idee, passioni.
Un libro militante che racconta la dimensione della guerra attraverso una cucina di recupero degli scarti e della memoria di qualcosa che per noi è passato, ma che abita ancora il contemporaneo di molti popoli e luoghi.
Una storia vera, d’amore e di rispetto. Dando tutto senza la presunzione di ricevere qualcosa in cambio. Nell’ultimo lavoro pubblicato da Edizioni Fioranna, scritto da Ida Armano con le illustrazioni affidate alla fantasia di Lisa Molinaro, spiccano valori forti come appunto il rispetto e l’amore verso gli animali in una storia a lieto fine.
“Quando” è l’ultima opera poetica di Manuel Alegre, noto autore e politico portoghese, uscito in lingua originale nell’autunno del 2020. Il volume viene presentato oggi (17 ottobre, alle 18, alla Mondadori Bookstore di via Luca Giordano 73/A) dalla sua curatrice e traduttrice, Maria Luisa Cusati, con la giornalista Armida Parisi e l’editore, responsabile di Homo Scrivens, Aldo Putignano.