Un convegno, una mostra e una rappresentazione in puteoloano antico nel suggestivo scenario del Rione Terra di Pozzuoli hanno celebrato la chiusura di Artementexpress 3.0, percorso laboratoriale e creativo rivolto a utenti della salute mentale, promosso dall’Asl Napoli 1 Centro con Gesco e le cooperative, Era, Proodos, in collaborazione con l’Asl Napoli 2 Nord, il Centro Serapide, Horus e Giffas.
Notizie
L’importanza della Terapia Dietetico Nutrizionale è stata il focus dell’evento che si è svolto questa mattina nella cornice dell’hub culturale Villa Fernandes, organizzato da FLAVIS, la linea di Dr. Schär dedicata allo sviluppo di alimenti aproteici per persone con malattia renale cronica, in collaborazione con il Centro Emodialisi G. Moscati e il Centro Diagnostico San Cirodi Portici.
Prende il via al progetto Turismo Musicale a Napoli, promosso dall’assessorato al Turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli con Butik, impresa sociale specializzata in Turismo Musicale, e il coordinamento dell'Ufficio Musica del Servizio Cultura del Comune.
Saranno oltre venti le esibizioni dell’evento di fine anno scolastico del liceo classico Umberto di Napoli, Umberto Music Art, in programma giovedì 8 giugno 2023 a partire dalle 17.
Concluse nella stazione di Afragola, in provincia di Napoli, le riprese del cortometraggio "L'inferno dei viventi" con cui va a concludersi la prima edizione del progetto “Trame School – Periferie e marginalità nel cinema dell’Italia contemporanea”, vincitore del bando ministeriale CIPS (Cinema e Immagini Per la Scuola) dell’associazione culturale Luna di Seta, in collaborazione con l’associazione TARE, di cui è presidente Angelo La Pietra, anche responsabile scientifico, in partnership con il Comune di Pomigliano D’Arco e alcune scuole della provincia.