Organizzato dal Napoli Club Bologna, Diamo un calcio alla camorra, è un evento solidale che nasce con l’intento di supportare il progetto di creazione di una scuola calcio di “Figli in Famiglia Onlus”, un’importante associazione napoletana che opera nel territorio di San Giovanni a Teduccio a favore di famiglia in disagio sociale.
Notizie
Un'onda colorata ha attraversato la città di Napoli, sabato scorso, da piazza Dante alla Rotonda Diaz con interventi sul palco dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni.
Grande Successo per l’evento di apertura a Napoli, nel cuore del Vomero in via Massimo Stanzione 2/g di CapelloPro, la nuova insegna retail nata dall’idea di Antonio e Sergio Palmieri del Gruppo Palmieri che da 50 anni opera nell’hair beauty professionale ed è un riferimento per il mondo professionale della bellezza.
Successo di pubblico e di critica per il gran gala conclusivo della 23esima edizione del Premio Massimo Troisi – Osservatorio sulla Comicità, l’evento dedicato al grande attore sangiorgese, che si è concluso sabato 1 luglio dinanzi a una platea di duemila persone di ogni età che hanno applaudito i tanti ospiti intervenuti e i giovani comici che si sono avvicendati sul palco per aggiudicarsi l’ambito riconoscimento di Migliore Attore Comico che è andato a Luca Bruno e Marianna Folli. Organizzata e promossa dalla Città di San Giorgio a Cremano e realizzata con il contributo della Regione Campania la kermesse porta la firma del direttore artistico Gino Rivieccio.
Una donna in abiti d’epoca con scialle leopardato e orecchini di perla. Un uomo in giacca mangia popcorn in una sala cinematografica vuota. È l’inizio dello spot ufficiale del Napoli Pride 2023, dal titolo “A qualcun* piace Pride”, ideato, scritto e diretto dalla giornalista e videomaker Francesca Saccenti.