“Sono felice e orgogliosa che si parli delle tematiche Lgbt in una mostra così bella e ringrazio la fotografa Lina Pallotta che si è interessata alla nostra realtà”.
Arte
La mostra I miei colori per Eduardo, con cui Bruno Garofalo ha voluto rendere omaggio al grande Maestro nell’anno in cui se ne celebra il 40 anniversario della morte e i 70 anni della riapertura del suo teatro, il San Ferdinando di Napoli, sarà prorogata fino a venerdì 29 marzo 2024.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il "Caffè Letterario Dom Santi Bevitori" ospita “Regina di Cuore”, la personale di Manuela Belfiore, un'artista che attraverso le sue opere esplora l'essenza stessa della donna, invitando gli spettatori in un viaggio emozionale e introspettivo. La mostra sarà inaugurata giovedì 7 marzo 2024 alle 20.30.
Vicoletto Donnaregina diventa, da oggi, il vicoletto delle donne coraggiose.
Torna in splendida forma la Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto a Piazza Municipio, opera pubblica “coinvolta”, lo scorso 12 luglio, in un terribile incendio la cui notizia fece il giro del mondo e che portò Simone Isaia, un ragazzo senza fissa dimora con problemi psichiatrici, all’arresto e al carcere di Poggioreale con la condanna a quattro anni di reclusione.