Nuovi appuntamenti al Museo Cappella Sansevero che dà il via a due percorsi di visita in apertura straordinaria con un calendario fino all’autunno, per esplorare i misteri e gli enigmi del gioiello barocco e ampliare le opportunità di rilettura del suo patrimonio.
Arte
Teatro e arti visive si incontrano in “Fuori scena in tre atti”, progetto espositivo ospitato dal Teatro Acacia e che vedrà confrontarsi ex studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
“La presa di Cristo” è il capolavoro sconosciuto di Caravaggio, a cura di Francesco Petrucci e Don Gianni Citro, che sarà in mostra negli spazi di Palazzo Ricca, storica sede della Fondazione Banco di Napoli, in via dei Tribunali 213.
Dal 22 febbraio doppio appuntamento: con “Phtongos” Fabrizio Cotognini propone una riscoperta dell’iconografia delle Sirene mentre “Matando el Rato” di Eileen Noy conduce ad una riflessione sul concetto di temporalità.
La ricchezza inventiva dello scrittore e Manlio Santanelli incontra l’universo fantastico Giovan Battista Basile in “Dieci favole antiche”, il nuovo lavoro editoriale del drammaturgo che si arricchisce, grazie alla collaborazione con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, di raffinate illustrazioni.