Napoli come capitale dell’integrazione sociale: la mostra “L'Africa & Napoli” ospitata al Maschio Angioino fino al 5 gennaio 2024 coglie la sfida lanciata al “Cultural Heritage in the 21st Century" dell'Unesco, svoltosi proprio nella città partenopea a novembre 2023.
Arte
Porte aperte nei principali musei cittadini nel primo giorno del 2024.
Si intitola “Il paesaggio impossibile” ed è la mostra fotografica promossa dalla Fondazione Parco Letterario Giordano Bruno, dal Comune di Nola e realizzata grazie al sostegno della Città Metropolitana di Napoli. L’esposizione sarà inaugurata giovedì 28 dicembre 2023 nella Chiesa dei Santi Apostoli a Nola (Napoli).
Grazie all’ultima donazione dell’artista Mariangela Calabrese cresce ancora la collezione del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano
Arte per la solidarietà: succede nella terra di Pulcinella, ad Acerra, grazie al Premio HumanitArs – L’Arte per il sociale, ideato dall’Associazione Menti in Movimento, con il patrocinio di Città metropolitana di Napoli, mercoledì 27 dicembre 2023, alle ore 20.00.
- La legge della natura, la mostra dell'artista non vedente Giacomo Pietoso
- Al Maschio Angioino la mostra Lelle Levi Sacerdoti: lessico pittorico familiare
- Interaction, Made in Cloister annuncia la seconda edizione della Biennale della creatività
- Imago Profundis, ritratti dalle profondità dell’anima: la mostra di Ama Diamante