Martedì, 22 Aprile 2025

Arte

I reperti di San Casciano, al Mann prendono il via i laboratori di restauro

Lavori in corso al laboratorio di restauro del MANN: sono iniziate le fasi preliminari dell'allestimento della mostra, il cui percorso, dal 15 febbraio al 30 giugno 2024, prevede l'esposizione di statue e statuette bronzee, ex voto e migliaia di monete ritrovate nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. 

Alla Galleria Borbonica di Napoli la prima edizione del Carnevale

Con la sua corte di maschere, arriva a Napoli la prima edizione del Carnevale in Galleria Borbonica. Sabato 3 febbraio alle 21, si anima la grande festa organizzata da Visivo Comunicazione, Vivere Napoli e dall’Associazione Borbonica Sotterranea. L’atmosfera è suggestiva e misteriosa, complice la profondità del sottosuolo, che accoglie nei suoi ampi spazi un evento unico nel suo genere, che parte da via Morelli e arriva nell’area terrazze con le zattere e le gigantesche cisterne quattrocentesche, illuminate in multicolor.

Il sabato dei depositi, visite guidate inedite al Palazzo Reale di Napoli

Torma sabato 20 gennaio 2024, come ogni terzo sabato del mese, l’iniziativa “Il sabato dei depositi. Visite guidate ai depositi di arredi e opere d’arte” promosso dal palazzo Reale di Napoli. Un’occasione per scoprire scorci insoliti di luoghi non aperti al pubblico, con la guida e le delucidazioni del personale del Museo. Ad alternanza, un mese la visita guidata si tiene al Deposito quadri e al Laboratorio di restauro e ed un mese al Deposito Foriera, dove sono riposti gli arredi del Palazzo.

La mostra personale di Conte riflette sull’emergenza climatica

“Planet A: hai paura del buio?” è la prima mostra 2024 dell’artista Antonio Conte che inaugurerà venerdì 26 gennaio 2024 presso lo Spazio Amira di Nola. A cura di Rita Alessandra Fusco, l’esposizione dà seguito ad  un discorso artistico “Planet A: there is no Planet B” e “Planet A: survivors” che pone l’attenzione sulle problematiche ambientali e sociali che stanno preoccupantemente investendo il nostro pianeta negli ultimi anni.

Cella di San Tommaso d’Aquino, visita guidata a San Domenico Maggiore

In occasione della commemorazione liturgica di San Tommaso d’Aquino, il Complesso di San Domenico Maggiore propone una visita speciale dedicata alla scoperta dei luoghi in cui visse e insegnò San Tommaso d’Aquino.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER