Continua a Sorrento la 45esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema – New Challenges, together. In attesa del Galà dei Biglietti d’Oro, in programma alle 20.15 nell’Auditorium Sirene, con la partecipazione del Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni, la cui presenza è prevista già nel pomeriggio per un incontro sul sistema cinematografico italiano – prosegue tra proiezioni, anticipazioni, incontri e convegni l’appuntamento costiero dedicato all’industria cinematografica italiana, organizzato dall’ANEC con la collaborazione dell’ANICA, con il sostegno del Ministero della Cultura-DG Cinema e Audiovisivo, della Regione Campania e del Comune di Sorrento e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
Cinema
Un documentario sulla figura di Massimo Troisi , l'indimenticabile attore di San Giorgio a Cremano scomparso nel 1994. È “Il mio amico Massimo”, diretto da Alessandro Bencivenga. con le voci narranti di Lello Arena e Cloris Brosca. Distribuito da Lucky Red, il docufilm arriverà in sala dal 15 al 21 dicembre 2022.
“È un horror comedy, una delle prime esperienze nell’ambito di un cinema più leggero”. Così Gaetano Di Vaio, regista e produttore cinematografico, spiega “Tre uomini e un fantasma”, film dei Ditelo Voi in sala dal 24 novembre scorso.
“La stranezza” di Roberto Andò, “Me contro Te – Il Film: Persi nel tempo” di Gianluca Leuzzi e “Il Colibrì” di Francesca Archibugi sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d'Oro. Si aggiungono a “Spider-Man: No Way Home” di Jon Watts, “Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo” diretto da Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val e a “Doctor Strange nel Multiverso della Follia” di Sam Raimi che vincono il Premio come film più visti in assoluto.
Al maestro del cinema russo Aleksandr Sokurov è stato assegnato il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” della 47esima edizione del Laceno d’oro International Film Festival di Avellino in programma dall’1 all’8 dicembre nelle sale dello storico Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50) con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi della città (Ingresso libero).