Rigenerazione urbana e cultura al Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi

Al via la prima edizione del Carditello Film Festival – Oltre i Fuochi, un evento gratuito che unisce cinema, cultura, ambiente e identità territoriale, ospitato nel Real Sito di Carditello.
Diretto da Maximilian Law e organizzato dall’Associazione Culturale Ferrara Film Festival con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Campania e Film Commission Campania, e con il supporto della Fondazione Real Sito di Carditello, presieduta dal Presidente Maurizio Maddaloni, partner istituzionale dell’evento, il festival si propone come simbolo di un nuovo Rinascimento. Un’occasione concreta per trasformare una ferita ambientale in una piattaforma di rigenerazione sociale e culturale.
Oltre i Fuochi non è solo un titolo, ma una dichiarazione di intenti: il festival nasce per raccontare – attraverso arte, intrattenimento e divulgazione – un nuovo modello di sviluppo fondato su sostenibilità, consapevolezza e partecipazione attiva.
La manifestazione prende il via lunedì 28 luglio alle ore 17:30 con il convegno dal titolo Dalle ceneri, una stagione nuova – Il risveglio della Terra dei Fuochi tra cultura, ambiente e partecipazione: un momento di riflessione che vedrà confrontarsi rappresentanti delle istituzioni e della società civile su uno dei processi di rigenerazione più emblematici del nostro Paese. Un’occasione per tracciare un bilancio e immaginare nuovi scenari, in un territorio che – da simbolo di devastazione ambientale – si fa oggi laboratorio vivo di rinascita culturale e sostenibile. A seguire, welcome buffet riservato presso il suggestivo Real Sito di Carditello.
La giornata clou sarà quella di martedì 29 luglio, a partire dalle ore 17:
il Carditello Cine Village accoglierà il pubblico con un’esclusiva area expo animata da sponsor e partner impegnati nell’innovazione sostenibile, percorsi tematici, attività interattive, degustazioni di eccellenze enogastronomiche locali e tour guidati alla scoperta della Reggia in chiave green.
Spazio anche alla moda etica e alla creatività con una sfilata di moda ecosostenibile, seguita, alle 21, dal grande Gala di Premiazione, dedicato a personalità del cinema e dello spettacolo che si sono distinte per l’impegno ambientale.
Ospiti d’onore della serata: Giancarlo Giannini, Martina Stella, Gabriele Cirilli, Roberto Ciufoli, Mariana Falace, Claudia Conte, Federica Luna Vincenti, Susy Del Giudice, Marco Spagnoli e Titta Fiore, Presidente della Campania Film Commission. A condurre, la brillante Laura Lena Forgia.
A chiudere la serata, alle ore 22, l’attesissima première italiana del kolossal europeo Survive, diretto da Frédéric Jardin e distribuito da Eagle Pictures. Un'opera ad alto impatto visivo ed emotivo, che mescola azione, tensione e introspezione in un racconto epico di sopravvivenza e resilienza umana. Girato in scenari naturali mozzafiato e con una produzione internazionale di altissimo livello, SURVIVE si inserisce perfettamente nel solco tematico del festival, proponendo una riflessione profonda sull’equilibrio tra uomo e natura, sull’adattamento e sulla forza interiore necessaria per affrontare – e superare – le sfide più estreme. Una proiezione speciale che rappresenta non solo un momento di grande cinema, ma anche un simbolico invito a resistere, rinascere e immaginare nuovi mondi.
Il festival proseguirà il 30 luglio al Laghi Nabi Resort, dalle 10 alle 18, con panel e podcast a tema green, per riflettere, approfondire e proporre soluzioni concrete nell’ambito della transizione ecologica e dell’industria culturale sostenibile.
INFO E CONTATTI
Info sul sito ufficiale: www.carditellofilmfestival.com
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mob: +39 366 9276722
INGRESSO GRATUITO