Lunedì, 28 Luglio 2025

Massimo De Matteo è Fred Buscaglione a Segreti d'Autore

Massimo De Matteo fa rivivere Fred Buscaglione nell’ambito del Festival Segreti d’Autore. Appuntamento mercoledì30 luglio 2025 alle 21 a Palazzo Coppola di Valle-Sessa Cilento (Sa).

Lo spettacolo, con Mariano Bellopede al pianoforte, è L’ultima corsa di Fred-Tre febbraio millenovecentosessanta di Mario Gelardi e Giuseppe Miale di Mauro, che ne è anche regista. Il racconto di un mito, attraverso le parole di un testimone-fan e alcune canzoni immortali dell’artista piemontese. Il famoso cantante da night perse la vita a soli 38 anni in un incidente stradale. Erano le sei e venti del mattino del 3 febbraio 1960 quando la sua Ford Thunderbird color lilla si andò a scontrare con un camion all’incrocio di viale Rossini a Roma. Una corsa fatale che stroncò una vita e una brillante carriera, segnando un’epoca indimenticabile. Perché Buscaglione non fu solo un interprete dallo stile vocale assolutamente originale, ma anche un talento capace di recitare con grandi personaggi del cinema italiano. Ventuno giorni dopo la sua morte uscì nella sale Noi duri, il film dove era protagonista insieme a Totò.

L’ingresso, come per tutti gli appuntamenti del Festival, è su prenotazione. Le richieste vanno inoltrate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando l’evento, il numero dei posti e il proprio nome e cognome. Le prenotazioni saranno confermate via e-mail dalla direzione organizzativa e resteranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo.

Prima dell’inizio dello spettacolo, dalle 18.30 alle 20, saranno visitabili anche quattro mostre: La stanza di Herlitzka a cura di Nadia BaldiIl tempo dell’attesa di Lia PasqualinoMalura di Simona Fredella e Le forme dell’anima di Marina Turco.

Il Festival Segreti d’Autore, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto dalla regista Nadia Baldi, è organizzato da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le associazioni The cult e ArticolArt. La rassegna cilentana, dedicata ad Ambiente, Scienze, Arti e Legalità, ha ottenuto il riconoscimento triennale del Ministero della Cultura e si avvale di un contributo della Fondazione Banco di Napoli e, per la sezione Cinema d'autore, del sostegno concreto della Film Commission Campania.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER