Una settimana all’insegna della filmografia dedicata all’arte, alla fotografia, all’architettura e al design contemporanei per approfondire aspetti legati alla genesi creativa spesso poco noti: attraverso i documentari gli spettatori possono accedere agli studi d’artista, osservando e comprendendo il processo di creazione delle opere, i materiali usati, le tematiche affrontate.
Cinema
Un viaggio nei sapori, nei colori e nelle tradizioni del mondo, raccontato con le parole del cinema, per discutere anche di ambiente, tutela della biodiversità, difesa del clima. È Moviemmece, il cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture, che dal 25 al 29 ottobre torna con la sua quarta edizione a Torre del Greco e Napoli est.
Continuano le riprese nel centro di Napoli del film Nata per te, ispirato all’omonimo romanzo scritto da Luca Trapanese a quattro mani con Luca Mercadante.
La struttura artistica, culturale e d’intrattenimento IAV, In Arte Vesuvio (via Nazario Sauro,23) propone la proiezione del docu-film Maradona – Uno scugnizzo napoletano del regista Mohamed Kenawi e del fotografo Sergio Siano presenti con lo storico “libero” del Napoli da scudetto, Alessandro Renica, il critico cinematografico Ignazio Senatore, lo scultore Domenico Sepe, e gli artisti Giuseppe Klain eAlessandro Ciambrone, venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 18.30.
Al via alla 27esima edizione di Artecinema, il Festival Internazionale di Film sull’Arte contemporanea, che si svolgerà dal 13 ottobre 2022.