Sabato, 29 Giugno 2024

Weekend a Napoli, 10 eventi dal 24 al 26 maggio

Napoli, nel weekend da venerdì 24 a domenica 26 maggio, ospita una serie di eventi che porteranno grandi e piccini alla scoperta di esperienze e luoghi interessanti, in giro tra mostre, spettacoli ed altri eventi a misura di famiglia. Questo fine settimana è, tra l’altro, caratterizzato dalla tre giorni di Ricomincio dalle storie (festival dedicato ai ragazzi in programma dal 24 al 26 maggio a san Giorgio a Cremano) e dalla Giornata nazionale delle dimore storiche, un’occasione imperdibile per fare visita gratuitamente ad alcuni dei palazzi più belli di Napoli e della Campania domenica 26 maggio 2024.

Giornata delle dimore storiche a Napoli

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte: domenica 26 maggio 2024, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, che quest’anno arriva alla 14esima edizione.

Oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese. Anche in Campania le dimore storiche aprono le porte ai visitatori.

Leggi qui

Ricomincio dalle Storie a Villa Falanga

Si terrà dal 24 al 26 maggio la terza edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini, Ricomincio dalle Storie, l’unico evento gratuito di questo genere in Campania. La kermesse si svolgerà, come per le scorse edizioni, in Villa Falanga, ma anche nella Libreria La Bottega delle Parole e nella biblioteca comunale “Giovanni Alagi” a San Giorgio a Cremano.

Questo festival è uno spin-off della fiera del libro di Napoli “Ricomincio dai Libri”, che quest’anno celebra la sua decima edizione.

Leggi qui

Un evento per famiglie a Capodimonte

Domenica 26 maggio una mattinata interamente dedicata alle famiglie negli spazi del Real Bosco di Capodimonte, con Capodimonte Art Lab, iniziativa ideata per rafforzare il legame tra la città e l’istituzione museale che abbraccia la collina. Le attività – realizzate da En Kai Pan, Amici di Capodimonte, Le Nuvole, in collaborazione con le associazioni Archipicchia! Architettura per bambini, Axoloti e la libreria Mio nonno è Michelangelo, in partenariato con il Museo e Real Bosco di Capodimonte – sono iniziate lo scorso gennaio, coinvolgendo circa 500 bambini.

Leggi qui

Arte e musica alla chiesa di Santa Luciella

Finissage della mostra “Nel Suo Grembo il Cuore del mondo" di Eleonora Rinaldi, in programma sabato 25 maggio 2024 alle 19 nella chiesa di Santa Luciella ai Librai a Napoli, all’interno di una iniziativa dell’associazione Respiriamo Arte. In occasione della chiusura dell’esposizione ci sarà una riflessione musicale a cura del Collettivo artistico vesuviano. Eleonora Rinaldi affianca all’attività di architetto la sperimentazione e la ricerca in campo artistico prediligendo la manipolazione dell’argilla come mezzo espressivo.

Leggi qui

Il Piccolo Principe a Villa Campolieto

Un viaggio alla ricerca del senso della vita del Piccolo Principe che incontra un aviatore, precipitato nel deserto, e gli chiede di disegnare una pecora. Da qui inizia l’avventura che mira al ritorno del bambino sull’asteroide su cui vive, con i bizzarri personaggi come il Re e la rosa. Sabato 25 e domenica 26 maggio Villa Campolieto, a Ercolano, ospita il nuovo evento di “Ma dove vivono i cartoni”. I piccoli partecipanti e i loro genitori vivranno un viaggio itinerante che non solo costituirà un’occasione per stare insieme e divertirsi con i protagonisti della storia, ma anche un modo per compiere un viaggio interiore.

Orari: 10.30 11.30 12.30 15.30 e 16.30 17.30

Tel: 081/8678369 - WhatsApp: 3272540679

Biglietto euro 10 compreso ingresso alla Villa

Info e prenotazioni: 327 254 0679 - www.madovevivonoicartoni.it

I cioccolatini di Olga a Galleria Toledo

In scena dal 23 al 26 maggio 2024 a Galleria Toledo, in prima nazionale, lo spettacolo “I cioccolatini di Olga”, liberamente ispirato a “L’orgia di Praga” di Philip Roth, per la drammaturgia e regia Laura Angiulli con Alessandra d’Elia e Antonio Marfella.

Leggi qui

Il romanzo di Giorgio Attanasio a Villa Fernandes

Sabato 25 maggio alle ore 18, la bellissima Villa Fernandes, bene comune del Comune di Portici, ospita un nuovo incontro letterario. A presentare nella bellissima Villa dei primi del ‘900 – bene confiscato alla camorra e divenuto dal 1999 luogo aperto alla popolazione – il suo nuovo romanzo “Due minuti d’inferno”, edito dalla casa editrice romana La Bussola, è Giorgio Attanasio.

Leggi qui

Wine&Thecity 2024 a piazza Bellini

L’Hotel Piazza Bellini, nel cuore del centro storico di Napoli a via Costantinopoli 101, apre al pubblico il suo suggestivo cortile in occasione della 16° edizione di Wine&Thecity, venerdì 24 maggio (dalle ore 18 alle ore 21), per presentare “Formaggio DiVino”, l’evento fra musica, arte e degustazioni in collaborazione con Onaf, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e Associazione Api e Biodiversità. Una serata speciale che rientra nel programma di appuntamenti della rassegna sulla cultura del vino dedicato quest’anno al tema delle api.

Leggi qui

Aperitivo al tramonto al Green Garden Frama

Nuovo appuntamento per sabato 25 maggio (dalle 18.30) al Green Garden Frama, il giardino alle pendici del Vesuvio (via Starzolla a Pollena Tricchia) per un aperitivo al tramonto, pensato per far star bene grandi e piccini. Il Garden è un posto ideale dove portare i bambini per far vivere loro qualche ora all’aria aperta, con gli animali della fattoria e l’area giochi attrezzata.

Ingresso 10€ adulti, gratuito per bambini.

Informazioni e prenotazione whatsapp al 331 931 9249

Proiezione del film di Gianfranco Gallo a Santa Chiara

L’attore e regista Gianfranco Gallo firma il docufilm “Il Fuoco nella Balena. I devoti dello Spartak San Gennaro”, che sarà presentato e proiettato venerdì 24 maggio alle 19 presso la Domus Ars di Santa Chiara, a Napoli. All’incontro, che sarà introdotto dal giornalista Fabrizio Cappella, parteciperanno diversi esponenti del mondo dello spettacolo e della musica, tra cui Roberto Colella, Alan De Luca, Ciccio Merolla, Paese mio bello, Dario Sansone, Monica Sarnelli, Shaone-Op.rot feat Gea Vesuvia. Luigi Esposito, Antonio Maeillo, Michele Visconte.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Leggi qui

Maria Nocerino
Author: Maria Nocerino
Sociologa e giornalista professionista, è specializzata nel giornalismo sociale. Ha collaborato con l’agenzia di stampa Redattore Sociale e con il quotidiano Roma per le pagine della Cronaca. Collabora con la rivista Comunicare Il Sociale.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER